Chiampo
Immerso nella provincia di Vicenza, famosa per l'industria del marmo e la vivace comunità, circondato da vigneti e sede di numerosi festival culturali. Ideale per gli amanti della tradizione e della modernità.
Chiampo - Informazioni chiave
Situato in provincia di Vicenza, Chiampo è un comune italiano celebrato per i suoi paesaggi accattivanti e la sua vivace comunità. Conosciuta principalmente per la sua fiorente industria del marmo, l'economia locale è sostenuta da questo settore che fornisce un'importante occupazione ai residenti. Il territorio circostante, costellato di vigneti e terreni agricoli, riflette il ricco patrimonio agricolo della regione, che ben si integra con le imprese del marmo. In quanto centro comunale, Chiampo offre una struttura sociale pittoresca ma solida, che si riflette nei vari festival locali e negli incontri pubblici che racchiudono l'essenza culturale della città. Con una popolazione che apprezza la tradizione e la comunità, Chiampo è un perfetto esempio di piccola città italiana dove modernità e tradizione si fondono perfettamente.
- Qualità della vita
- Qualità dell'infrastruttura
- Qualità dell'economia
- Regione
- Elevazione
- Popolazione
- Popolazione reale (fascia 5 km)
- Descrizione del clima
- Valutazione della qualità dell'aria
- Velocità di download media (Mbps) / Velocità di upload media (Mbps)
- Pedonabilità
- Disponibilità di alloggi
Demografia di Chiampo
Popolazione
Popolazione reale (fascia 5 km)
Rapporto nascita/morte Percentile
Esempio: Percentile basso (vicino allo 0): La località ha un rapporto nascite/morti relativamente basso rispetto ad altre in Italia. Percentile medio (circa 0,5): La località ha un rapporto di natalità/mortalità medio. Percentile alto (vicino a 1): La località ha un rapporto nascita/morte relativamente alto rispetto alle altre.
Popolazione Fonte dei dati
ISTAT, 2023
Totale turisti (2023)
Indice di turisticità (2023)
Reddito pro capite (2023)
Classifica dei redditi in Italia (2023)
1840 su 7901
Infrastrutture e connettività
Aeroporto più vicino
Aeroporto di Verona Villafranca
Tempo di percorrenza per l'aeroporto
Distanza dalla spiaggia più vicina
Distanza dai principali aeroporti
Infrastrutture e servizi
PDI 10km 30km
Tipo_POI | 10 km | 30 km |
---|---|---|
Negozi di riparazione auto | 150 | 1.609 |
Bar | 90 | 1.073 |
Caffè | 80 | 701 |
Cinema | 1 | 46 |
Dentisti | 14 | 260 |
Campi da golf | 0 | 8 |
Palestre | 17 | 274 |
Sentieri escursionistici | 15 | 151 |
Siti storici | 8 | 159 |
Ospedali | 3 | 36 |
Biblioteche | 4 | 69 |
Musei | 9 | 103 |
Parchi | 11 | 154 |
Farmacie | 23 | 273 |
Ristoranti | 121 | 1.131 |
Centri commerciali | 8 | 87 |
Terme | 111 | 902 |
Supermercati | 35 | 562 |
Entro 10 km
Sanità e sicurezza
Nome dell'ospedale più vicino
Ospedale di Arzignano-P. Socco
Zona sismica (rischio di terremoti)
Rischio sismico moderato
Tasso di incidenti stradali per 10k abitanti
Indice dei prezzi delle assicurazioni auto
Mercato immobiliare e delle abitazioni
Disponibilità di alloggi
Relativamente basso
Prezzi degli immobili al m²
Connettività e accesso digitale
Descrizione della pedonabilità
Molto percorribile a piedi
Velocità di download media (Mbps)
74
Velocità di download veloce (Mbps)
80
Velocità di download lenta (Mbps)
48
Istruzione
Classifica delle scuole medie (tutti i criteri)
Fondo 10%
Classifica media delle scuole (test standardizzati)
Fondo 10%
Conteggi della scuola
Città | Scuole primarie | Asili nido | Scuole complete | Scuole medio-alte | Licei scientifici | Scuole tecniche commerciali | Licei classici | Scuole tecniche industriali | Istituti di istruzione superiore |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Chiampo | 3 | 2 | 1 | 1 | N/D | N/D | N/D | N/D | N/D |
Clima e tempo
Precipitazioni
Alto (71°-80° percentile)
Il sole
Sotto la media (31°-40° percentile)
Nevicata
Superiore alla media (51°-60° percentile)
Temperatura annuale minima (°C)
-0.6
Temperatura massima annuale (°C)
28.1
Descrizione del clima
Chiampo, Italia, offre un clima che mescola il calore con un'ampia esposizione al sole durante tutto l'anno. La regione gode di un'abbondante quantità di sole, che illumina ampiamente le sue strade storiche e i suoi paesaggi verdeggianti. A livello stagionale, Chiampo passa senza problemi da moderate nevicate, sufficienti a ricoprire brevemente di bianco le sue colline ogni anno, a estati calde che incoraggiano le cene all'aperto e le visite ai vigneti. Gli inverni sono miti, con temperature che raramente scendono al di sotto del limite del freddo pungente, assicurando che le attività all'aperto rimangano plausibili tutto l'anno. Il clima di Chiampo incarna le condizioni temperate, rendendola una località ideale per gli espatriati e i pensionati che cercano stabilità climatica e ricchezza culturale.
Grafico della temperatura annuale (Min)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temp. min. gen. | Temperatura minima Feb | Temperatura minima Mar | Temp. min. apr. | Temperatura minima maggio | Temp min giu | Temperatura minima luglio | Temperatura minima agosto | Temp. min. sett. | Temp. min. ott. | Temperatura minima Nov | Temperatura minima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Chiampo | -0,60 | 1,00 | 3,60 | 8,10 | 11,40 | 16,20 | 18,90 | 18,70 | 14,80 | 10,40 | 5,30 | 0,60 |
Grafico della temperatura annuale (max)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temperatura massima gennaio | Temperatura massima Feb | Temperatura massima Mar | Temperatura massima Apr | Temperatura massima maggio | Temperatura massima giu | Temperatura massima luglio | Temperatura massima agosto | Temperatura massima Sep | Temperatura massima ott. | Temperatura massima Nov | Temperatura massima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Chiampo | 7,0 | 8,70 | 13,20 | 17,30 | 20,80 | 25,70 | 28,10 | 27,90 | 22,90 | 17,80 | 12,50 | 8,00 |
Giorni di sole per mese
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Giorni di sole % Jan | Giorni di sole % Feb | Giorni di sole % Mar | Giorni di sole % Apr | Giorni di sole % maggio | Giorni di sole % Jun | Giorni di sole % Jul | Giorni di sole % agosto | Giorni di sole % Sett. | Giorni di sole % Ott | Giorni di sole % Nov | Giorni di sole % Dic |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Chiampo | 50 | 40 | 55 | 50 | 55 | 60 | 64 | 64 | 51 | 40 | 35 | 53 |
Ambiente e qualità dell'aria
Classificazioni
PM10
Fiera
PM2,5
Fiera
NO2
Buono
SO2
Buono
O₃
Fiera
Valutazione della qualità dell'aria
Descrizione della qualità dell'aria
A Chiampo, la qualità dell'aria tende a riflettere un mix di condizioni discrete e buone, con inquinanti primari in concentrazioni moderate che non raggiungono comunemente livelli più gravi. Il particolato, sia il PM10 che il PM2,5, anche se notevole, rimane entro limiti accettabili ed è classificato come discreto, raramente ponendo rischi significativi per la salute con attività quotidiane prudenti. I livelli di biossido di azoto e di anidride solforosa sono generalmente bassi, il che porta a una classificazione di buono e contribuisce raramente al disagio ambientale. I livelli di ozono, anche se leggermente più pronunciati, mantengono una classificazione discreta, assicurando che l'aria fornisca un'atmosfera di vita ampiamente confortevole per i residenti.
Descrizioni delle città
Come arrivare
Chiampo è raggiungibile tramite la strada regionale SP247 che si collega direttamente all'autostrada A4, facilitando l'arrivo in auto. Le opzioni di trasporto pubblico includono diverse linee di autobus che collegano alla stazione ferroviaria principale di Vicenza. L'aeroporto più vicino è il Marco Polo di Venezia, a circa un'ora di auto.
Come muoversi
Chiampo offre limitate opzioni di trasporto pubblico, rendendo il veicolo personale il mezzo di trasporto più comune per i residenti. La rete stradale dell'area facilita l'accesso alle città vicine e ai servizi essenziali, anche se la disponibilità di percorsi pedonali è modesta.
Cucina locale
A Chiampo, la scena culinaria offre ai visitatori un assaggio degli autentici sapori veneti, caratterizzati da piatti che enfatizzano gli ingredienti freschi e di provenienza locale. I piatti tradizionali, come la polenta e il baccalà, mantengono un ruolo fondamentale nella dieta quotidiana. Le verdure di stagione e i ricchi prodotti caseari provenienti dalle fattorie circostanti sono elementi fondamentali. Gli chef locali utilizzano spesso il rinomato riso Vialone Nano di Vicenza per preparare squisiti risotti che deliziano sia i vicentini che i turisti. L'offerta culinaria della regione non è solo una testimonianza del suo ricco paesaggio agricolo, ma riflette anche il profondo legame della comunità con le sue radici storiche.
Aree verdi e parchi
Immerso nella pittoresca regione di Vicenza, Chiampo offre ampi spazi verdi per il relax e la ricreazione. L'area vanta parchi ben curati e attrezzati per una varietà di attività, dalle passeggiate tranquille alle attività più energiche. Questi spazi rappresentano una piacevole evasione per residenti e visitatori e supportano eventi comunitari e iniziative sportive durante tutto l'anno. Integrandosi artisticamente nel paesaggio circostante, questi parchi preservano anche l'ecologia locale e promuovono l'apprezzamento per la natura all'interno del contesto urbano. Per gli amanti della natura o per chi cerca un soggiorno sereno, gli spazi verdi di Chiampo sono una chiave di volta vitale per la comunità.
Pro
I mezzi di trasporto pubblico sono limitati e richiedono l'uso dell'automobile per spostarsi comodamente. Esiste una modesta disponibilità di percorsi pedonali. L'aeroporto più vicino, il Marco Polo di Venezia, si trova a circa un'ora di macchina, il che potrebbe complicare i piani di viaggio. Inoltre, la concentrazione sull'industria del marmo può limitare le opportunità di lavoro in altri settori.
Cons
I mezzi di trasporto pubblico sono limitati e richiedono l'uso dell'automobile per spostarsi comodamente. Esiste una modesta disponibilità di percorsi pedonali. L'aeroporto più vicino, il Marco Polo di Venezia, si trova a circa un'ora di macchina, il che potrebbe complicare i piani di viaggio. Inoltre, la concentrazione sull'industria del marmo può limitare le opportunità di lavoro in altri settori.
Domande frequenti
Qual è l'industria principale di Chiampo e qual è il suo impatto sull'economia locale?
L'economia di Chiampo è prevalentemente trainata dall'industria del marmo, che non solo fornisce un'occupazione sostanziale, ma accresce anche la sua reputazione globale per l'eccezionale artigianato. L'attenzione della città per il marmo ha storicamente rafforzato la sua posizione economica attraverso esportazioni significative.
I trasporti sono facilmente accessibili a Chiampo per spostarsi in altre città?
Sebbene Chiampo sia ben collegata dalla strada regionale SP247 all'autostrada A4, le opzioni di trasporto pubblico sono piuttosto limitate. I residenti si affidano in genere a veicoli personali, poiché le linee di autobus disponibili collegano principalmente alla stazione ferroviaria principale di Vicenza. L'aeroporto più vicino, il Marco Polo di Venezia, dista circa un'ora di auto, il che potrebbe richiedere una pianificazione per i viaggi internazionali.
Ci sono spazi ricreativi o attività comunitarie a Chiampo?
La città vanta diversi parchi ben curati che supportano una varietà di attività ed eventi comunitari. Questi spazi verdi non solo offrono ai residenti opportunità di svago e ricreazione, ma svolgono anche un ruolo cruciale nel preservare l'ecologia locale e nel migliorare la vita della comunità.
Quali sono le sfide di vivere a Chiampo?
I residenti possono trovarsi ad affrontare sfide legate alla limitatezza dei trasporti pubblici e ai modesti percorsi pedonali, che rendono i veicoli personali quasi indispensabili per spostarsi comodamente. Inoltre, se da un lato l'industria del marmo offre numerose opportunità, dall'altro può limitare la diversità dei posti di lavoro in altri settori.
Messaggi correlati
Nessun post trovato per la città.
Altre domande su Chiampo ? Chiedete a Magic AI.
Il nostro innovativo assistente AI è pronto ad aiutarvi. Provatelo gratuitamente qui: