Chioggia
Pittoresca cittadina all'estremità meridionale della Laguna di Venezia, rispecchia il fascino veneziano con canali panoramici e ponti storici, offrendo un rifugio sereno e un vivace centro di pesca.
Chioggia- Informazioni chiave
Situata all'estremità meridionale della Laguna di Venezia, Chioggia è una città pittoresca che rispecchia il fascino architettonico e culturale veneziano. Conosciuta localmente come "Piccola Venezia", i suoi canali panoramici, i ponti storici e il vivace patrimonio ittico offrono un rifugio sereno dal brusio della sua famosa vicina. Con le sue origini risalenti all'epoca romana, Chioggia non funge solo da archivio storico ma anche da fiorente centro per la pesca, attirando gli appassionati di cucina per i suoi autentici piatti veneti. La struttura della città, caratterizzata da strade strette e piazze intime, offre un'atmosfera pittoresca ma vibrante sia per i visitatori che per gli abitanti del luogo. Ogni anno, le feste tradizionali di Chioggia fanno rivivere la sua ricca storia e il suo spirito comunitario, rendendola una destinazione essenziale per chi esplora la regione veneta.
- Qualità della vita
- Qualità dell'infrastruttura
- Qualità dell'economia
- Regione
- Elevazione
- Popolazione
- Popolazione reale (fascia 5 km)
- Descrizione del clima
- Valutazione della qualità dell'aria
- Velocità di download media (Mbps) / Velocità di upload media (Mbps)
- Pedonabilità
- Disponibilità di alloggi
Demografia di Chioggia
Popolazione
Popolazione reale (fascia 5 km)
Rapporto nascita/morte Percentile
Esempio: Percentile basso (vicino allo 0): La località ha un rapporto nascite/morti relativamente basso rispetto ad altre in Italia. Percentile medio (circa 0,5): La località ha un rapporto di natalità/mortalità medio. Percentile alto (vicino a 1): La località ha un rapporto nascita/morte relativamente alto rispetto alle altre.
Popolazione Fonte dei dati
ISTAT, 2023
Totale turisti (2023)
Indice di turisticità (2023)
Reddito pro capite (2023)
Classifica dei redditi in Italia (2023)
3994 su 7901
Infrastrutture e connettività
Aeroporto più vicino
Aeroporto Marco Polo di Venezia
Tempo di percorrenza per l'aeroporto
Distanza dalla spiaggia più vicina
Distanza dai principali aeroporti
Infrastrutture e servizi
PDI 10km 30km
Tipo_POI | 10 km | 30 km |
---|---|---|
Negozi di riparazione auto | 43 | 453 |
Bar | 5 | 315 |
Caffè | 1 | 147 |
Cinema | 1 | 23 |
Dentisti | 19 | 84 |
Campi da golf | 0 | 4 |
Palestre | 15 | 151 |
Sentieri escursionistici | 4 | 23 |
Siti storici | 18 | 113 |
Ospedali | 1 | 24 |
Biblioteche | 1 | 24 |
Musei | 4 | 60 |
Parchi | 9 | 48 |
Farmacie | 13 | 79 |
Ristoranti | 93 | 490 |
Centri commerciali | 4 | 37 |
Terme | 25 | 253 |
Supermercati | 20 | 208 |
Entro 10 km
Sanità e sicurezza
Nome dell'ospedale più vicino
Pres. Osp. di Chioggia-P. Socc
Zona sismica (rischio di terremoti)
Rischio sismico da moderato a basso
Tasso di incidenti stradali per 10k abitanti
Indice dei prezzi delle assicurazioni auto
Mercato immobiliare e delle abitazioni
Disponibilità di alloggi
Alto
Prezzi degli immobili al m²
Connettività e accesso digitale
Descrizione della pedonabilità
Il paradiso dei camminatori
Velocità di download media (Mbps)
177
Velocità di download veloce (Mbps)
252
Velocità di download lenta (Mbps)
92
Istruzione
Classifica delle scuole medie (tutti i criteri)
Fondo 50%
Classifica media delle scuole (test standardizzati)
Fondo 30%
Conteggi della scuola
Città | Scuole primarie | Asili nido | Scuole complete | Scuole medio-alte | Licei scientifici | Scuole tecniche commerciali | Licei classici | Scuole tecniche industriali | Istituti di istruzione superiore |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Chioggia | 9 | 7 | 3 | 3 | 1 | 2 | N/D | 2 | 2 |
Clima e tempo
Precipitazioni
Media (41°-50° percentile)
Il sole
Superiore alla media (51°-60° percentile)
Nevicata
Un po' basso (21°-30° percentile)
Temperatura annuale minima (°C)
2.5
Temperatura massima annuale (°C)
28.4
Descrizione del clima
Chioggia, una pittoresca città italiana, gode di un clima moderato che si adatta sia ai ritmi tranquilli dei pensionati che all'agenda curiosa degli espatriati. Il clima favorisce un'ampia illuminazione solare durante tutto l'anno, contribuendo a creare giornate luminose e invitanti. Gli inverni sono miti, con rare nevicate, il che soddisfa i desideri degli amanti della vita all'aria aperta che desiderano ridurre al minimo le interruzioni dovute al freddo estremo. Le estati sono calde, ma raramente raggiungono un caldo opprimente, rendendo Chioggia una località ideale per chi fugge dai climi più rigidi. Le temperature complessivamente miti e le precipitazioni costanti mantengono la bellezza naturale della regione, assicurando una fuga pittoresca tutto l'anno.
Grafico della temperatura annuale (Min)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temp. min. gen. | Temperatura minima Feb | Temperatura minima Mar | Temp. min. apr. | Temperatura minima maggio | Temp min giu | Temperatura minima luglio | Temperatura minima agosto | Temp. min. sett. | Temp. min. ott. | Temperatura minima Nov | Temperatura minima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Chioggia | 2,50 | 3,20 | 6,30 | 10,60 | 14,30 | 19,30 | 21,80 | 21,70 | 17,70 | 13,50 | 8,90 | 3,40 |
Grafico della temperatura annuale (max)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temperatura massima gennaio | Temperatura massima Feb | Temperatura massima Mar | Temperatura massima Apr | Temperatura massima maggio | Temperatura massima giu | Temperatura massima luglio | Temperatura massima agosto | Temperatura massima Sep | Temperatura massima ott. | Temperatura massima Nov | Temperatura massima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Chioggia | 7,6 | 9,10 | 12,80 | 17,00 | 20,70 | 26,00 | 28,40 | 28,10 | 23,60 | 18,90 | 13,80 | 8,70 |
Giorni di sole per mese
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Giorni di sole % Jan | Giorni di sole % Feb | Giorni di sole % Mar | Giorni di sole % Apr | Giorni di sole % maggio | Giorni di sole % Jun | Giorni di sole % Jul | Giorni di sole % agosto | Giorni di sole % Sett. | Giorni di sole % Ott | Giorni di sole % Nov | Giorni di sole % Dic |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Chioggia | 41 | 37 | 55 | 56 | 61 | 68 | 71 | 71 | 57 | 41 | 30 | 40 |
Ambiente e qualità dell'aria
Classificazioni
PM10
Buono
PM2,5
Fiera
NO2
Buono
SO2
Buono
O₃
Fiera
Valutazione della qualità dell'aria
Descrizione della qualità dell'aria
Chioggia, una città serena in Italia, offre una qualità dell'aria lodevole che probabilmente attirerà gli espatriati e i pensionati in cerca di uno stile di vita più sano. I livelli di particolato sono bassi, con il PM10 che rientra in una buona fascia. Il particolato più fine, il PM2,5, si attesta invece su livelli discreti, che non destano particolari preoccupazioni per le attività quotidiane. I livelli di biossido di azoto e di anidride solforosa sono notevolmente bassi, evidenziando l'efficacia delle misure adottate dalla città contro gli inquinanti comuni. I livelli di ozono, pur essendo leggermente più alti, mantengono una classificazione che favorisce le attività all'aperto. Nel complesso, Chioggia presenta un profilo dell'aria adeguatamente pulito e favorevole a una vita rilassata.
Descrizioni delle città
Come arrivare
Chioggia è raggiungibile in treno via Rovigo o Adria, con servizi regolari di collegamento con le aree circostanti. Gli automobilisti possono raggiungere la città seguendo la strada statale Romea (SS309), che collega direttamente alla regione di Venezia. Inoltre, frequenti linee di autobus servono la zona, migliorandone la connettività.
Come muoversi
Chioggia è ben collegata con i vaporetti che la collegano a Venezia e alle isole vicine. Le dimensioni compatte della città consentono una facile esplorazione a piedi o in bicicletta, offrendo un modo panoramico e pratico per godere del suo fascino e della sua cultura.
Cucina locale
La scena gastronomica di Chioggia celebra la sua ricchezza geografica, attingendo a piene mani sia dal mare Adriatico che dalle fertili terre del Veneto. I frutti di mare freschi dominano la maggior parte dei menu, con specialità come le sarde in saor, un piatto agrodolce a base di sardine, e il risotto al nero di seppia, un risotto al nero di seppia, che spicca. La polenta, altro piatto forte della regione, accompagna molti piatti. Le verdure e i legumi di stagione hanno un ruolo di primo piano, come l'offerta del mercato della città. L'esperienza culinaria qui è caratterizzata da semplicità e freschezza, che riflettono secoli di tradizioni agricole e di pesca. I visitatori troveranno questi piatti tradizionali nelle trattorie che si affacciano sui canali di Chioggia e che offrono atmosfere tipicamente veneziane.
Aree verdi e parchi
Chioggia offre spazi verdi limitati ma affascinanti nel suo contesto storico. Il più importante è il giardino pubblico nel cuore della città, che offre una fuga tranquilla con prati ben curati e una varietà di specie vegetali. Questo luogo è ideale per rilassarsi e passeggiare, sia per i residenti che per i visitatori. Inoltre, le piazze più piccole sparse per la città offrono rifugi verdi con panchine all'ombra di alberi maturi. Queste aree non sono solo attraenti dal punto di vista estetico, ma fungono anche da punti di ritrovo per la comunità, dove gli abitanti possono godersi un momento di tranquillità lontano dalla vita frenetica della città.
Pro
Le limitate opportunità di lavoro possono rappresentare una sfida per gli espatriati, soprattutto in settori diversi dal turismo e dalla pesca. Le dimensioni ridotte della città possono risultare limitanti per chi è abituato alla vita metropolitana. Esistono barriere linguistiche, con la predominanza dell'italiano, che pone difficoltà a chi non parla italiano. Pur essendo panoramica, le opzioni per i servizi moderni e la cucina internazionale sono limitate.
Cons
Le limitate opportunità di lavoro possono rappresentare una sfida per gli espatriati, soprattutto in settori diversi dal turismo e dalla pesca. Le dimensioni ridotte della città possono risultare limitanti per chi è abituato alla vita metropolitana. Esistono barriere linguistiche, con la predominanza dell'italiano, che pone difficoltà a chi non parla italiano. Pur essendo panoramica, le opzioni per i servizi moderni e la cucina internazionale sono limitate.
Domande frequenti
**Chioggia è ben collegata per gli spostamenti?
Sì, Chioggia offre eccellenti opzioni di viaggio. È raggiungibile in treno da Rovigo o da Adria, e diverse linee di autobus la collegano alle aree circostanti. Inoltre, i vaporetti la collegano a Venezia e alle altre isole vicine, garantendo un facile accesso a tutta la regione.
**Come sono le condizioni di vita a Chioggia?
La vita a Chioggia è caratterizzata dal suo fascino storico e dalla sua bellezza paesaggistica, che rispecchia da vicino Venezia ma con un carattere distintivo. La città è altamente percorribile a piedi e in bicicletta, consentendo a residenti e visitatori di esplorare facilmente le sue pittoresche strade e piazze. I giardini pubblici e i piccoli spazi verdi presenti in tutta la città offrono luoghi tranquilli per il relax.
**Quali sono le principali attività economiche di Chioggia?
L'economia di Chioggia ruota tradizionalmente intorno alla pesca e al turismo, con un mercato dei frutti di mare particolarmente vivace. Sebbene questi settori dominino, la limitata varietà di opportunità di lavoro può rappresentare una sfida per gli espatriati che cercano di andare oltre questi settori.
**Come il contesto storico e culturale di Chioggia influenza la sua comunità?
La ricca storia di Chioggia è palpabile nell'architettura e nella cultura locale. La città è caratterizzata da un mix di influenze storiche, dall'epoca romana fino al suo importante ruolo marittimo nel Medioevo e nel Rinascimento. Festival ed eventi culturali celebrano spesso questo patrimonio, contribuendo a creare un forte senso di comunità.
**Ci sono sfide che potrei affrontare vivendo a Chioggia?
Le potenziali sfide includono opportunità di lavoro limitate al di fuori dei settori del turismo e della pesca e alcune barriere linguistiche, dato che si parla prevalentemente italiano. Le dimensioni ridotte della città potrebbero risultare limitanti per chi è abituato ad ambienti più metropolitani e, pur essendo panoramica, offre meno servizi moderni e opzioni di cucina internazionale rispetto alle città più grandi.
Messaggi correlati
Altre domande su Chioggia ? Chiedete a Magic AI.
Il nostro innovativo assistente AI è pronto ad aiutarvi. Provatelo gratuitamente qui: