Dolo
L'affascinante città fluviale vanta un ricco patrimonio culturale, un'architettura storica e una comunità vivace, ideale per gli espatriati che desiderano esplorare o stabilirsi vicino alle principali città.
Dolo - Informazioni chiave
Situata lungo la famosa Riviera del Brenta, Dolo è un'incantevole cittadina immersa nella Città Metropolitana di Venezia. Tradizionalmente la sua economia si basava sull'agricoltura, ma da allora si è evoluta in un centro di attività commerciali e turistiche, soprattutto grazie ai suoi ambienti pittoreschi e all'architettura storica. La posizione strategica di Dolo è sottolineata dalla sua vicinanza a Venezia e Padova, che la rende una base attraente per i turisti che esplorano il Veneto. L'atmosfera vibrante della città è rappresentata dalle sue ville dell'epoca della nobiltà veneziana, sapientemente conservate, che testimoniano il suo ricco patrimonio culturale. Ogni anno, abitanti e visitatori partecipano a vivaci eventi tradizionali che mettono in risalto lo spirito comunitario e le tradizioni locali di Dolo.
- Qualità della vita
- Qualità dell'infrastruttura
- Qualità dell'economia
- Regione
- Elevazione
- Popolazione
- Popolazione reale (fascia 5 km)
- Descrizione del clima
- Valutazione della qualità dell'aria
- Velocità di download media (Mbps) / Velocità di upload media (Mbps)
- Pedonabilità
- Disponibilità di alloggi
Demografia di Dolo
Popolazione
Popolazione reale (fascia 5 km)
Rapporto nascita/morte Percentile
Esempio: Percentile basso (vicino allo 0): La località ha un rapporto nascite/morti relativamente basso rispetto ad altre in Italia. Percentile medio (circa 0,5): La località ha un rapporto di natalità/mortalità medio. Percentile alto (vicino a 1): La località ha un rapporto nascita/morte relativamente alto rispetto alle altre.
Popolazione Fonte dei dati
ISTAT, 2023
Totale turisti (2023)
Indice di turisticità (2023)
Reddito pro capite (2023)
Classifica dei redditi in Italia (2023)
863 su 7901
Infrastrutture e connettività
Aeroporto più vicino
Aeroporto Marco Polo di Venezia
Tempo di percorrenza per l'aeroporto
Distanza dalla spiaggia più vicina
Distanza dai principali aeroporti
Infrastrutture e servizi
PDI 10km 30km
Tipo_POI | 10 km | 30 km |
---|---|---|
Negozi di riparazione auto | 253 | 1.579 |
Bar | 196 | 1.111 |
Caffè | 64 | 591 |
Cinema | 11 | 60 |
Dentisti | 36 | 285 |
Campi da golf | 0 | 17 |
Palestre | 64 | 549 |
Sentieri escursionistici | 9 | 77 |
Siti storici | 21 | 252 |
Ospedali | 8 | 85 |
Biblioteche | 7 | 82 |
Musei | 9 | 158 |
Parchi | 33 | 211 |
Farmacie | 27 | 277 |
Ristoranti | 116 | 1.198 |
Centri commerciali | 18 | 124 |
Terme | 102 | 1.065 |
Supermercati | 68 | 637 |
Entro 10 km
Sanità e sicurezza
Nome dell'ospedale più vicino
Presidio Osp. di Dolo-P. Socco
Zona sismica (rischio di terremoti)
Rischio sismico da moderato a basso
Tasso di incidenti stradali per 10k abitanti
Indice dei prezzi delle assicurazioni auto
Mercato immobiliare e delle abitazioni
Disponibilità di alloggi
Medio
Prezzi degli immobili al m²
Connettività e accesso digitale
Descrizione della pedonabilità
In qualche modo percorribile a piedi
Velocità di download media (Mbps)
77
Velocità di download veloce (Mbps)
93
Velocità di download lenta (Mbps)
31
Istruzione
Classifica delle scuole medie (tutti i criteri)
Top 20%
Classifica media delle scuole (test standardizzati)
Top 40%
Conteggi della scuola
Città | Scuole primarie | Asili nido | Scuole complete | Scuole medio-alte | Licei scientifici | Scuole tecniche commerciali | Licei classici | Scuole tecniche industriali | Istituti di istruzione superiore |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Dolo | 4 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | N/D | N/D | N/D |
Clima e tempo
Precipitazioni
Media (41°-50° percentile)
Il sole
Superiore alla media (51°-60° percentile)
Nevicata
Un po' basso (21°-30° percentile)
Temperatura annuale minima (°C)
1
Temperatura massima annuale (°C)
28.6
Descrizione del clima
Dolo gode di un ambiente climaticamente equilibrato, caratterizzato da una moderata escursione termica nel corso dell'anno. Le estati in questa incantevole cittadina italiana sono piacevolmente calde e raramente raggiungono un caldo opprimente, mentre gli inverni sono tipicamente miti, punteggiati da leggere nevicate che ricoprono il paesaggio di un bianco pittoresco. L'area riceve un livello costante di precipitazioni, che mantengono la campagna circostante rigogliosa e verde, il che è particolarmente allettante per gli espatriati in pensione alla ricerca di ambienti naturali sereni. I residenti e i visitatori beneficiano di un'ampia luce solare, che consente di praticare attività all'aperto e di esplorare il ricco patrimonio culturale di Dolo durante tutto l'anno.
Grafico della temperatura annuale (Min)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temp. min. gen. | Temperatura minima Feb | Temperatura minima Mar | Temp. min. apr. | Temperatura minima maggio | Temp min giu | Temperatura minima luglio | Temperatura minima agosto | Temp. min. sett. | Temp. min. ott. | Temperatura minima Nov | Temperatura minima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Dolo | 1,00 | 2,10 | 5,30 | 9,80 | 13,50 | 18,10 | 20,60 | 20,50 | 16,40 | 11,90 | 7,50 | 2,00 |
Grafico della temperatura annuale (max)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temperatura massima gennaio | Temperatura massima Feb | Temperatura massima Mar | Temperatura massima Apr | Temperatura massima maggio | Temperatura massima giu | Temperatura massima luglio | Temperatura massima agosto | Temperatura massima Sep | Temperatura massima ott. | Temperatura massima Nov | Temperatura massima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Dolo | 7,4 | 9,20 | 13,50 | 17,60 | 21,40 | 26,10 | 28,60 | 28,50 | 23,70 | 18,90 | 13,40 | 8,20 |
Giorni di sole per mese
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Giorni di sole % Jan | Giorni di sole % Feb | Giorni di sole % Mar | Giorni di sole % Apr | Giorni di sole % maggio | Giorni di sole % Jun | Giorni di sole % Jul | Giorni di sole % agosto | Giorni di sole % Sett. | Giorni di sole % Ott | Giorni di sole % Nov | Giorni di sole % Dic |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Dolo | 42 | 38 | 55 | 54 | 60 | 67 | 71 | 71 | 56 | 41 | 32 | 42 |
Ambiente e qualità dell'aria
Classificazioni
PM10
Fiera
PM2,5
Moderato
NO2
Buono
SO2
Buono
O₃
Fiera
Valutazione della qualità dell'aria
Descrizione della qualità dell'aria
A Dolo, in Italia, la qualità dell'aria presenta un profilo equilibrato, adatto a chi cerca un ambiente sereno lontano dal caos urbano. Il particolato, sia PM10 che PM2,5, si mantiene a livelli che denotano una qualità dell'aria modesta, garantendo che le attività quotidiane siano raramente disturbate dall'inquinamento. I livelli di azoto e biossido di zolfo sono lodevolmente bassi, a testimonianza dell'efficace gestione degli inquinanti urbani più comuni da parte della città. I livelli di ozono sono moderati, tipici di aree con un mix di caratteristiche rurali e suburbane. Tutto ciò si sintetizza in un'atmosfera che favorisce il tempo libero all'aperto e la tranquillità apprezzata da pensionati ed espatriati.
Descrizioni delle città
Come arrivare
Gli spostamenti a Dolo sono facilitati dalla sua posizione strategica lungo la SR11, che collega direttamente a città vicine come Padova e Venezia. La città è inoltre servita da linee di autobus locali che offrono collegamenti efficienti, migliorando la sua accessibilità sia per i residenti che per i visitatori.
Come muoversi
La posizione strategica di Dolo, tra Padova e Venezia, ne rende possibile il trasporto su strada e su canale. Frequenti servizi di autobus collegano i residenti alle città vicine, mentre il Canale di Brenta offre possibilità di viaggiare in barca. Anche il ciclismo è un'attività molto diffusa, dato il terreno pianeggiante e la bellezza paesaggistica della città.
Cucina locale
Dolo offre una deliziosa gamma di piatti tradizionali veneziani, che riflettono il suo patrimonio culinario unico. I visitatori possono assaporare specialità come le sarde in saor, un appetitoso piatto agrodolce a base di sardine, o il confortante risi e bisi, una cremosa zuppa di riso e piselli. La polenta, spesso servita con frutti di mare o carne, rimane un piatto forte. La posizione della città tra il mare e la laguna influenza la sua cucina, in particolare attraverso piatti a base di pesce fresco e crostacei. Come dessert, il tiramisù, di cui si dice che sia originario del Veneto, è un fine pasto sontuoso. Cenare a Dolo immerge gli ospiti nei sapori locali e nella ricca cultura della zona.
Aree verdi e parchi
Per un tocco di serenità in mezzo alle ricchezze storiche di Dolo, Villa Grimani-Migliorini offre splendidi giardini. Questi spazi esterni meticolosamente progettati offrono a residenti e visitatori una fuga tranquilla, dove prati distesi e aiuole intricate si fondono con sculture ornamentali, riflettendo lo stile opulento delle ville veneziane. Ideali per gite in famiglia, passeggiate o semplicemente per rilassarsi con un libro accanto agli eleganti parterre, questi giardini colgono un aspetto vitale del patrimonio culturale e della cura dell'ambiente di Dolo. Situati in posizione strategica, sono anche sede di incontri culturali ed eventi stagionali che mettono in luce lo spirito comunitario e l'espressione artistica.
Pro
Sebbene le opportunità di lavoro a Dolo possano essere limitate, soprattutto per coloro che non conoscono l'italiano, l'economia della città si basa molto sulle piccole imprese locali e sul turismo. Inoltre, gli espatriati potrebbero trovare il ritmo più lento della vita di una piccola città un adattamento significativo. Nonostante gli efficienti collegamenti di trasporto, potrebbero essere necessari spostamenti quotidiani verso le città più grandi per ottenere servizi più ampi o specializzati.
Cons
Sebbene le opportunità di lavoro a Dolo possano essere limitate, soprattutto per coloro che non conoscono l'italiano, l'economia della città si basa molto sulle piccole imprese locali e sul turismo. Inoltre, gli espatriati potrebbero trovare il ritmo più lento della vita di una piccola città un adattamento significativo. Nonostante gli efficienti collegamenti di trasporto, potrebbero essere necessari spostamenti quotidiani verso le città più grandi per ottenere servizi più ampi o specializzati.
Domande frequenti
Qual è il significato storico di Dolo?
Dolo vanta un ricco contesto storico, segnato in particolare dalla Madonna dei Molini, simbolo delle industrie protette della comunità. Storicamente città di mulini che sfruttavano il fiume Brenta, Dolo si è evoluta a partire dal Rinascimento, attirando artigiani e commercianti che ne hanno accresciuto lo spessore culturale.
Come si può viaggiare verso e all'interno di Dolo?
Raggiungibile tramite la SR11 che collega città vicine come Padova e Venezia, Dolo beneficia anche di efficienti servizi di autobus e di pittoreschi viaggi in barca lungo il Canale di Brenta. Il terreno pianeggiante rende la bicicletta un'opzione favorevole per la navigazione locale.
Quali sono le attrazioni principali di Dolo?
La città è rinomata per la sua architettura storica e per i giardini di Villa Grimani-Migliorini, che offrono sereni spazi verdi ideali per il relax e gli eventi culturali. Inoltre, le sue ville conservate dell'epoca della nobiltà veneziana sono fondamentali per evidenziare il ricco patrimonio culturale di Dolo.
Quali sono le sfide che gli espatriati possono affrontare a Dolo?
Gli espatriati potrebbero trovare opportunità di lavoro limitate e potenzialmente impegnative senza conoscere l'italiano. Anche il ritmo tranquillo della vita di provincia e la dipendenza dalle città vicine per i servizi offerti potrebbero richiedere un adattamento.
Quali vantaggi offre vivere a Dolo?
I residenti godono di un vibrante spirito comunitario enfatizzato da eventi tradizionali e dalla valorizzazione dell'ambiente. La posizione strategica consente di spostarsi facilmente tra le principali città del Veneto, arricchendo le esperienze di vita e di viaggio nella regione.
Messaggi correlati
Altre domande su Dolo ? Chiedete a Magic AI.
Il nostro innovativo assistente AI è pronto ad aiutarvi. Provatelo gratuitamente qui: