Lonigo
Pittoresca per le sue dolci colline e i suoi vigneti, questa città presenta un'architettura storica come Villa Pisani Bonetti e un centro vivace con strade acciottolate, ideale per gli espatriati che cercano una vita comunitaria caratteristica.
Lonigo - Informazioni chiave
Situata nel Veneto, Lonigo offre un mix di fascino storico e servizi moderni che la rendono una destinazione interessante per gli espatriati. La città è caratterizzata da panorami pittoreschi, dolci colline e vigneti, noti soprattutto per la produzione di vini pregiati. Dal punto di vista architettonico, Lonigo vanta una varietà di edifici storici, tra cui la notevole Villa Pisani Bonetti, progettata dal famoso architetto Andrea Palladio. Questa villa esemplifica lo stile palladiano, molto apprezzato in questa parte d'Italia. La città presenta anche un centro tradizionale con strade acciottolate e una serie di negozi locali che contribuiscono alla vivacità della comunità. Inoltre, Lonigo offre l'accesso a una cucina locale di qualità, che mette in risalto la ricchezza agricola della regione Veneto. Per chi è alla ricerca di un'autentica esperienza italiana di piccola città unita a un senso di comunità, Lonigo rappresenta un'opzione interessante tra gli altri comuni veneti.
- Qualità della vita
- Qualità dell'infrastruttura
- Qualità dell'economia
- Regione
- Elevazione
- Popolazione
- Popolazione reale (fascia 5 km)
- Descrizione del clima
- Valutazione della qualità dell'aria
- Velocità di download media (Mbps) / Velocità di upload media (Mbps)
- Pedonabilità
- Disponibilità di alloggi
Demografia di Lonigo
Popolazione
Popolazione reale (fascia 5 km)
Rapporto nascita/morte Percentile
Esempio: Percentile basso (vicino allo 0): La località ha un rapporto nascite/morti relativamente basso rispetto ad altre in Italia. Percentile medio (circa 0,5): La località ha un rapporto di natalità/mortalità medio. Percentile alto (vicino a 1): La località ha un rapporto nascita/morte relativamente alto rispetto alle altre.
Popolazione Fonte dei dati
ISTAT, 2023
Totale turisti (2023)
Indice di turisticità (2023)
Reddito pro capite (2023)
Classifica dei redditi in Italia (2023)
1565 su 7901
Infrastrutture e connettività
Aeroporto più vicino
Aeroporto di Verona Villafranca
Tempo di percorrenza per l'aeroporto
Distanza dalla spiaggia più vicina
Distanza dai principali aeroporti
Infrastrutture e servizi
PDI 10km 30km
Tipo_POI | 10 km | 30 km |
---|---|---|
Negozi di riparazione auto | 129 | 1.447 |
Bar | 101 | 985 |
Caffè | 89 | 649 |
Cinema | 5 | 37 |
Dentisti | 22 | 193 |
Campi da golf | 0 | 13 |
Palestre | 21 | 263 |
Sentieri escursionistici | 6 | 121 |
Siti storici | 7 | 133 |
Ospedali | 2 | 22 |
Biblioteche | 6 | 55 |
Musei | 10 | 86 |
Parchi | 14 | 137 |
Farmacie | 19 | 227 |
Ristoranti | 82 | 1.063 |
Centri commerciali | 6 | 64 |
Terme | 121 | 850 |
Supermercati | 48 | 478 |
Entro 10 km
Sanità e sicurezza
Nome dell'ospedale più vicino
Ospedale di Lonigo-Pronto Socc
Zona sismica (rischio di terremoti)
Rischio sismico da moderato a basso
Tasso di incidenti stradali per 10k abitanti
Indice dei prezzi delle assicurazioni auto
Mercato immobiliare e delle abitazioni
Disponibilità di alloggi
Relativamente basso
Prezzi degli immobili al m²
Connettività e accesso digitale
Descrizione della pedonabilità
Il paradiso dei camminatori
Velocità di download media (Mbps)
97
Velocità di download veloce (Mbps)
114
Velocità di download lenta (Mbps)
37
Istruzione
Classifica delle scuole medie (tutti i criteri)
Fondo 20%
Classifica media delle scuole (test standardizzati)
Fondo 30%
Conteggi della scuola
Città | Scuole primarie | Asili nido | Scuole complete | Scuole medio-alte | Licei scientifici | Scuole tecniche commerciali | Licei classici | Scuole tecniche industriali | Istituti di istruzione superiore |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lonigo | 3 | 3 | 1 | 1 | N/D | 1 | N/D | N/D | 1 |
Clima e tempo
Precipitazioni
Media (41°-50° percentile)
Il sole
Media (41°-50° percentile)
Nevicata
Sotto la media (31°-40° percentile)
Temperatura annuale minima (°C)
-0.3
Temperatura massima annuale (°C)
29.5
Descrizione del clima
Lonigo, Italia, gode di un clima caratterizzato da distinte variazioni stagionali, che offre ai residenti una miscela di estati soleggiate e inverni frizzanti. La regione riceve precipitazioni adeguate durante tutto l'anno, assicurando paesaggi rigogliosi senza la preoccupazione della siccità. Le giornate estive a Lonigo sono calde e luminose, e permettono di godere della luce del sole all'aria aperta. L'inverno, generalmente mite, vede occasionalmente una leggera spolverata di neve, che aggiunge una qualità pittoresca a questa affascinante città. Le temperature mantengono medie moderate, creando un ambiente invitante per gli espatriati e i pensionati in cerca di un clima equilibrato che favorisca una serie di attività e di svaghi senza estremi.
Grafico della temperatura annuale (Min)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temp. min. gen. | Temperatura minima Feb | Temperatura minima Mar | Temp. min. apr. | Temperatura minima maggio | Temp min giu | Temperatura minima luglio | Temperatura minima agosto | Temp. min. sett. | Temp. min. ott. | Temperatura minima Nov | Temperatura minima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lonigo | -0,30 | 1,20 | 4,00 | 8,50 | 12,10 | 17,10 | 19,50 | 19,20 | 15,30 | 10,70 | 6,10 | 0,30 |
Grafico della temperatura annuale (max)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temperatura massima gennaio | Temperatura massima Feb | Temperatura massima Mar | Temperatura massima Apr | Temperatura massima maggio | Temperatura massima giu | Temperatura massima luglio | Temperatura massima agosto | Temperatura massima Sep | Temperatura massima ott. | Temperatura massima Nov | Temperatura massima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lonigo | 7,5 | 9,50 | 14,20 | 18,70 | 21,90 | 26,90 | 29,50 | 29,40 | 24,20 | 18,90 | 13,20 | 8,30 |
Giorni di sole per mese
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Giorni di sole % Jan | Giorni di sole % Feb | Giorni di sole % Mar | Giorni di sole % Apr | Giorni di sole % maggio | Giorni di sole % Jun | Giorni di sole % Jul | Giorni di sole % agosto | Giorni di sole % Sett. | Giorni di sole % Ott | Giorni di sole % Nov | Giorni di sole % Dic |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lonigo | 43 | 39 | 56 | 53 | 59 | 64 | 68 | 69 | 58 | 41 | 31 | 41 |
Ambiente e qualità dell'aria
Classificazioni
PM10
Fiera
PM2,5
Fiera
NO2
Buono
SO2
Buono
O₃
Fiera
Valutazione della qualità dell'aria
Descrizione della qualità dell'aria
A Lonigo, in Italia, la qualità dell'aria è prevalentemente in linea con le aspettative di un ambiente residenziale confortevole. La città registra livelli generalmente discreti di particolato, con PM10 e PM2,5 che rientrano in un range che supporta le attività di routine all'aperto. I livelli di biossido di azoto e di anidride solforosa sono lodevolmente bassi, a testimonianza di un'attività industriale ben regolamentata e delle emissioni dei veicoli nell'area. I livelli di ozono sono moderati e suggeriscono una condizione ambientale tipica di molte città italiane. I residenti e i visitatori possono godere dei panorami esterni di Lonigo senza preoccuparsi dell'inquinamento atmosferico, rendendola una località adatta a espatriati e pensionati in cerca di un habitat sereno.
Descrizioni delle città
Come arrivare
L'accesso a Lonigo è facilitato dalla vicinanza alle principali autostrade e a una rete ferroviaria affidabile. La città si trova inoltre a breve distanza dall'aeroporto Marco Polo di Venezia, offrendo opzioni convenienti per i viaggiatori internazionali. Gli efficienti servizi di trasporto locale garantiscono una facile navigazione all'interno della città.
Come muoversi
La navigazione a Lonigo è facilitata da efficienti opzioni di trasporto pubblico e strade percorribili a piedi. La città offre servizi di autobus che collegano le principali città vicine, tra cui Vicenza. Inoltre, la bicicletta è una scelta popolare e pratica grazie alla struttura compatta della città e ai suoi percorsi panoramici.
Cucina locale
L'assaggio delle offerte culinarie di Lonigo offre una deliziosa visione del patrimonio gastronomico della regione. I piatti si basano in gran parte su ingredienti di provenienza locale, con particolare attenzione ai formaggi artigianali e ai vini robusti. Tra i piatti forti c'è il risotto fatto con il Vialone Nano, una varietà di riso coltivata nelle vicinanze. La città è nota anche per i suoi salumi, in particolare la sopressa, un salame saporito. Per i più golosi, i tradizionali biscotti alle mandorle si abbinano meravigliosamente al Recioto della Valpolicella, uno squisito vino da dessert. Un'esperienza culinaria a Lonigo mette in mostra la preparazione accurata e i ricchi sapori tipici della tradizione culinaria veneta.
Aree verdi e parchi
Lonigo offre numerosi e invitanti spazi verdi che offrono a residenti e visitatori una tranquilla fuga dal ritmo urbano. Vicino al cuore della città, il centro storico circonda la Cattedrale con numerosi piccoli parchi e giardini curati nei minimi dettagli, che riflettono l'apprezzamento della città per la bellezza naturale e il patrimonio. Queste aree non servono solo come luoghi tranquilli per il relax, ma anche come sedi per eventi comunitari e incontri culturali. L'integrazione di questi spazi verdi all'interno dell'impianto architettonico accresce il valore estetico e culturale complessivo di Lonigo, rendendolo un luogo affascinante da esplorare e godere.
Pro
Le limitate opportunità di lavoro possono rappresentare una sfida per gli espatriati, soprattutto in settori diversi dal turismo o dall'imprenditoria locale. Anche le barriere linguistiche possono creare difficoltà a chi non parla italiano, complicando le interazioni sociali e gli impegni professionali. Inoltre, le piccole dimensioni della città potrebbero limitare le attività sociali e culturali rispetto alle città più grandi.
Cons
Le limitate opportunità di lavoro possono rappresentare una sfida per gli espatriati, soprattutto in settori diversi dal turismo o dall'imprenditoria locale. Anche le barriere linguistiche possono creare difficoltà a chi non parla italiano, complicando le interazioni sociali e gli impegni professionali. Inoltre, le piccole dimensioni della città potrebbero limitare le attività sociali e culturali rispetto alle città più grandi.
Domande frequenti
Qual è l'atmosfera generale di Lonigo per gli espatriati?
Lonigo, situata nella regione Veneto, offre un ambiente pittoresco che combina il fascino storico con le comodità moderne. La città è nota per i suoi vigneti panoramici, per gli edifici storici come Villa Pisani Bonetti e per la vivace vita comunitaria incentrata sulle sue tradizionali strade di ciottoli. Questo la rende un'opzione allettante per chi cerca un'autentica esperienza di vita italiana.
Ci sono opzioni di trasporto adeguate a Lonigo?
La città vanta efficienti collegamenti di trasporto, tra cui la vicinanza alle principali autostrade e una rete ferroviaria affidabile che collega alle città più grandi. Anche l'aeroporto Marco Polo di Venezia è raggiungibile in auto, migliorando l'accessibilità per i residenti internazionali. A livello locale, gli autobus pubblici e la possibilità di spostarsi in bicicletta grazie alla struttura compatta della città rendono gli spostamenti semplici.
Gli espatriati possono godere di attività all'aperto e di spazi verdi a Lonigo?
Lonigo offre numerosi spazi verdi e parchi ben curati nei pressi del suo centro storico, offrendo ambienti tranquilli per il relax e la ricreazione. Queste aree sono anche sede di eventi comunitari e di incontri culturali, che arricchiscono il tessuto sociale della città e ne accrescono il valore culturale.
Quali sono le sfide che gli espatriati possono affrontare quando si trasferiscono a Lonigo?
I potenziali residenti potrebbero incontrare limitate opportunità di lavoro al di là del turismo e delle industrie locali. Inoltre, per i non italofoni le barriere linguistiche potrebbero avere un impatto sulle interazioni sociali e professionali. Le dimensioni ridotte della città potrebbero anche significare un minor numero di attività sociali e culturali rispetto ai centri urbani più grandi.
Messaggi correlati
Altre domande su Lonigo ? Chiedete a Magic AI.
Il nostro innovativo assistente AI è pronto ad aiutarvi. Provatelo gratuitamente qui: