Montebelluna
Polo centrale per le attività industriali e culturali, rinomato per il suo patrimonio calzaturiero, arricchito da musei, e situato vicino alle Alpi, ideale per gli appassionati di outdoor.
Montebelluna - Informazioni chiave
Situata nel cuore del Veneto, Montebelluna è un centro vitale per le attività industriali e culturali della regione. Questa città , nota per la sua ricca storia nella produzione di calzature, in particolare di scarpe sportive e da ginnastica, è oggi una testimonianza di tradizione e modernizzazione. La sua economia è sostenuta da diverse industrie, tra cui la produzione di mobili e di vino, che contribuiscono alla sua importanza regionale. Con circa 30.000 abitanti, Montebelluna mantiene un'atmosfera comunitaria molto unita, pur offrendo comfort e servizi tipici dei grandi centri urbani. Il tessuto culturale della città è arricchito da musei e siti storici che riflettono una profonda eredità veneziana. Inoltre, la posizione geografica di Montebelluna, vicino alle Alpi, la rende una destinazione attraente per gli appassionati di sport all'aria aperta. La città non è solo un importante attore economico, ma anche un cardine culturale della regione Veneto.
- Qualità della vita
- Qualità dell'infrastruttura
- Qualità dell'economia
- Regione
- Elevazione
- Popolazione
- Popolazione reale (fascia 5 km)
- Descrizione del clima
- Valutazione della qualità dell'aria
- Velocità di download media (Mbps) / Velocità di upload media (Mbps)
- PedonabilitÃ
- Disponibilità di alloggi
Demografia di Montebelluna
Popolazione
Popolazione reale (fascia 5 km)
Rapporto nascita/morte Percentile
Esempio: Percentile basso (vicino allo 0): La località ha un rapporto nascite/morti relativamente basso rispetto ad altre in Italia. Percentile medio (circa 0,5): La località ha un rapporto di natalità /mortalità medio. Percentile alto (vicino a 1): La località ha un rapporto nascita/morte relativamente alto rispetto alle altre.
Popolazione Fonte dei dati
ISTAT, 2023
Totale turisti (2023)
Indice di turisticità (2023)
Reddito pro capite (2023)
Classifica dei redditi in Italia (2023)
1495 su 7901
Infrastrutture e connettivitÃ
Aeroporto più vicino
Aeroporto di Treviso
Tempo di percorrenza per l'aeroporto
Distanza dalla spiaggia più vicina
Distanza dai principali aeroporti
Infrastrutture e servizi
PDI 10km 30km
Tipo_POI | 10 km | 30 km |
---|---|---|
Negozi di riparazione auto | 148 | 1.583 |
Bar | 144 | 1.343 |
Caffè | 83 | 670 |
Cinema | 4 | 37 |
Dentisti | 20 | 225 |
Campi da golf | 1 | 9 |
Palestre | 28 | 353 |
Sentieri escursionistici | 20 | 124 |
Siti storici | 21 | 202 |
Ospedali | 2 | 35 |
Biblioteche | 4 | 56 |
Musei | 8 | 109 |
Parchi | 13 | 192 |
Farmacie | 21 | 244 |
Ristoranti | 97 | 1.196 |
Centri commerciali | 7 | 111 |
Terme | 69 | 1.016 |
Supermercati | 52 | 566 |
Entro 10 km
Sanità e sicurezza
Nome dell'ospedale più vicino
San Valentino-Pronto Soccorso
Zona sismica (rischio di terremoti)
Rischio sismico moderato
Tasso di incidenti stradali per 10k abitanti
Indice dei prezzi delle assicurazioni auto
Mercato immobiliare e delle abitazioni
Disponibilità di alloggi
Alto
Prezzi degli immobili al m²
Connettività e accesso digitale
Descrizione della pedonabilitÃ
Il paradiso dei camminatori
Velocità di download media (Mbps)
151
Velocità di download veloce (Mbps)
201
Velocità di download lenta (Mbps)
70
Istruzione
Classifica delle scuole medie (tutti i criteri)
Top 50%
Classifica media delle scuole (test standardizzati)
Top 50%
Conteggi della scuola
Città | Scuole primarie | Asili nido | Scuole complete | Scuole medio-alte | Licei scientifici | Scuole tecniche commerciali | Licei classici | Scuole tecniche industriali | Istituti di istruzione superiore |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Montebelluna | 8 | 6 | 2 | 2 | 1 | N/D | 1 | N/D | 2 |
Clima e tempo
Precipitazioni
Alto (71°-80° percentile)
Il sole
Un po' basso (21°-30° percentile)
Nevicata
Sotto la media (31°-40° percentile)
Temperatura annuale minima (°C)
-0.9
Temperatura massima annuale (°C)
27.3
Descrizione del clima
A Montebelluna, Italia, gli espatriati possono aspettarsi un clima che bilancia ampiamente estati calde e inverni miti. La città gode di un ampio soleggiamento durante tutto l'anno, garantendo condizioni piacevoli sia per il tempo libero che per le attività quotidiane. Gli inverni sono particolarmente miti, con solo occasionali nevicate che in genere non si protraggono, mantenendo la facilità di viaggiare e di divertirsi all'aperto. Le estati offrono calore senza gli estremi che si riscontrano in altre regioni, rendendo Montebelluna ideale per i pensionati che cercano il comfort senza la durezza dei forti sbalzi stagionali. Nel complesso, il clima favorisce uno stile di vita confortevole con un'interessante combinazione di giornate di sole e precipitazioni leggere e gestibili.
Grafico della temperatura annuale (Min)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temp. min. gen. | Temperatura minima Feb | Temperatura minima Mar | Temp. min. apr. | Temperatura minima maggio | Temp min giu | Temperatura minima luglio | Temperatura minima agosto | Temp. min. sett. | Temp. min. ott. | Temperatura minima Nov | Temperatura minima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Montebelluna | -0,90 | 0,20 | 2,70 | 6,90 | 10,50 | 15,40 | 17,50 | 17,40 | 13,70 | 9,60 | 5,40 | -0,10 |
Grafico della temperatura annuale (max)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temperatura massima gennaio | Temperatura massima Feb | Temperatura massima Mar | Temperatura massima Apr | Temperatura massima maggio | Temperatura massima giu | Temperatura massima luglio | Temperatura massima agosto | Temperatura massima Sep | Temperatura massima ott. | Temperatura massima Nov | Temperatura massima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Montebelluna | 6,6 | 8,20 | 12,90 | 16,90 | 20,10 | 24,90 | 27,00 | 27,30 | 22,20 | 17,30 | 12,00 | 7,80 |
Giorni di sole per mese
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Giorni di sole % Jan | Giorni di sole % Feb | Giorni di sole % Mar | Giorni di sole % Apr | Giorni di sole % maggio | Giorni di sole % Jun | Giorni di sole % Jul | Giorni di sole % agosto | Giorni di sole % Sett. | Giorni di sole % Ott | Giorni di sole % Nov | Giorni di sole % Dic |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Montebelluna | 48 | 39 | 53 | 51 | 55 | 62 | 65 | 66 | 51 | 38 | 34 | 51 |
Ambiente e qualità dell'aria
Classificazioni
PM10
Fiera
PM2,5
Moderato
NO2
Buono
SO2
Buono
O₃
Fiera
Valutazione della qualità dell'aria
Descrizione della qualità dell'aria
Montebelluna presenta un ambiente abbastanza accogliente per quanto riguarda la qualità dell'aria, in linea con le aspettative di coloro che considerano uno stile di vita più sereno. Il particolato mostra costantemente valori moderati, mantenendo livelli che suggeriscono un ambiente arioso e favorevole alle attività all'aperto e ai pomeriggi di svago nei suoi incantevoli luoghi. Con i livelli di azoto e biossido di zolfo generalmente orientati verso condizioni favorevoli, la città sostiene un ambiente in cui le persone attente alla salute possono respirare con relativa facilità . I valori di ozono, anche se discreti, sono tipici di una zona circondata da paesaggi naturali. La qualità composita dell'aria a Montebelluna contribuisce positivamente all'idilliaca esperienza italiana, promuovendo un ambiente confortevole per gli impegni quotidiani.
Descrizioni delle cittÃ
Come arrivare
Montebelluna è raggiungibile su strada, offrendo un accesso diretto attraverso le principali autostrade. Inoltre, è servita da una stazione ferroviaria locale, che garantisce comodi collegamenti con le più ampie reti ferroviarie nazionali ed europee. La città è ben collegata anche attraverso i servizi di autobus regionali, che facilitano gli spostamenti all'interno della località .
Come muoversi
Efficienti servizi di autobus collegano Montebelluna alle principali destinazioni locali, tra cui Treviso e Venezia. La città dispone anche di una stazione ferroviaria ben collegata, che offre servizi affidabili in tutta la regione. Per le distanze più ravvicinate, la bicicletta è una scelta di trasporto popolare e pratica.
Cucina locale
I visitatori di Montebelluna possono abbandonarsi a una varietà di tradizioni culinarie venete, caratterizzate da sapori semplici ma ricchi. La città è rinomata per piatti come il risotto al radicchio, che riflette il patrimonio agricolo della regione. La polenta, spesso servita con formaggio cremoso o carni in umido, è un altro punto fermo che evidenzia la gastronomia rustica della zona. Una delizia comune che si trova nei ristoranti locali è il prosecco; prodotto nei vigneti vicini, questo vino frizzante si sposa perfettamente con la cucina regionale. I dessert sono caratterizzati da prelibatezze tradizionali come il tiramisù, originario di questa parte d'Italia, che offre un dolce finale a qualsiasi pasto offerto da diversi ristoranti pittoreschi e a conduzione familiare della città .
Aree verdi e parchi
Montebelluna offre ai residenti una fuga nella natura con diversi parchi curati in modo impeccabile. Gli spazi verdi sono pensati sia per il relax che per la ricreazione, con aree picnic, percorsi per il jogging e campi da gioco. Queste aree non solo attraggono le famiglie in cerca di tempo all'aria aperta, ma servono anche a ospitare vari eventi comunitari che riuniscono la popolazione locale. Gli appassionati di sport hanno a disposizione strutture ben attrezzate per il calcio e il tennis, che garantiscono ampie opportunità di praticare attività fisica in un contesto paesaggistico. L'impegno di Montebelluna nel mantenere questi spazi contribuisce in modo significativo al fascino e allo spirito comunitario della città , favorendo un forte legame con la natura.
Pro
Le limitate opzioni di vita notturna potrebbero scoraggiare coloro che cercano un intrattenimento serale vivace. Essendo una città più piccola, l'offerta di cucina internazionale è modesta. Le opportunità di lavoro sono principalmente locali e specifiche per il settore manifatturiero, che potrebbe non essere adatto a tutti gli espatriati. L'inglese non è molto parlato, il che potrebbe mettere in difficoltà chi non parla italiano nelle interazioni quotidiane.
Cons
Le limitate opzioni di vita notturna potrebbero scoraggiare coloro che cercano un intrattenimento serale vivace. Essendo una città più piccola, l'offerta di cucina internazionale è modesta. Le opportunità di lavoro sono principalmente locali e specifiche per il settore manifatturiero, che potrebbe non essere adatto a tutti gli espatriati. L'inglese non è molto parlato, il che potrebbe mettere in difficoltà chi non parla italiano nelle interazioni quotidiane.
Domande frequenti
Montebelluna è adatta agli espatriati che cercano un mix di fascino storico e comfort moderni?
Sì, Montebelluna è in equilibrio tra la conservazione del suo ricco patrimonio storico, evidente dalle sue radici protostoriche e dalle influenze romane, e l'abbraccio della modernità . La città è particolarmente nota per il suo contributo all'industria calzaturiera e ha una solida economia sostenuta da diversi settori, tra cui la produzione di mobili e la vinificazione.
Quali sono le opzioni di trasporto disponibili a Montebelluna?
La città offre eccellenti collegamenti di trasporto, con un accesso stradale diretto attraverso le principali autostrade, una stazione ferroviaria locale che si collega alle reti nazionali ed europee e servizi di autobus regionali che facilitano gli spostamenti all'interno e all'esterno della città .
Gli espatriati possono praticare attività all'aperto a Montebomeverlluna?
Certamente! La città è vicina alle Alpi, ideale per gli amanti degli sport all'aria aperta. Inoltre, vanta parchi ben curati con percorsi per il jogging, parchi giochi e strutture sportive come campi da calcio e da tennis. Questi luoghi non solo offrono opportunità di svago, ma ospitano anche eventi comunitari.
Quali sono le condizioni di vita a Montebelluna?
Montebelluna ospita circa 30.000 residenti, mantenendo un'atmosfera di comunità affiatata con le infrastrutture tipiche dei grandi centri urbani. La città offre diversi siti culturali e musei che celebrano il suo patrimonio veneziano, arricchendo l'esperienza di vita dei residenti.
Ci sono aspetti negativi nel vivere a Montebelluna?
I potenziali svantaggi includono una vita notturna limitata e una modesta offerta di cucina internazionale, che potrebbe essere un problema per alcuni espatriati. La predominanza di industrie locali potrebbe anche limitare le opportunità di lavoro, soprattutto per coloro che non sono coinvolti nel settore manifatturiero o in settori affini. Inoltre, l'uso limitato dell'inglese potrebbe rappresentare una sfida per chi non parla italiano.
Messaggi correlati
Nessun post trovato per la città .
Altre domande su Montebelluna ? Chiedete a Magic AI.
Il nostro innovativo assistente AI è pronto ad aiutarvi. Provatelo gratuitamente qui: