Padova
Storica ma moderna, questa città prospera culturalmente ed economicamente, nota per la sua antica università, i vivaci mercati e gli eccellenti collegamenti. Ideale per gli espatriati che apprezzano l'istruzione e la storia.
Padova - Informazioni chiave
Padova, conosciuta localmente come Padova, è una città ricca di patrimonio accademico e artistico, che ospita la seconda università più antica d'Italia, fondata nel 1222. Questa città storica è un fiorente centro culturale con la sua architettura antica e le sue opere d'arte fondamentali, tra cui i celebri affreschi di Giotto nella Cappella degli Scrovegni. Dal punto di vista economico, Padova svolge un ruolo vitale nel settore industriale e agricolo della regione Veneto. I mercati medievali ben conservati e le vivaci piazze della città evidenziano il suo mix di fascino storico e vitalità moderna. Situata in posizione strategica nel Nord Italia, offre ottimi collegamenti con le principali città italiane come Venezia. Padova rimane una destinazione attraente per gli espatriati che apprezzano il suo ambiente sereno, le istituzioni educative di spicco e il ricco arazzo di storia intrecciato con le comodità contemporanee.
- Qualità della vita
- Qualità dell'infrastruttura
- Qualità dell'economia
- Regione
- Elevazione
- Popolazione
- Popolazione reale (fascia 5 km)
- Descrizione del clima
- Valutazione della qualità dell'aria
- Velocità di download media (Mbps) / Velocità di upload media (Mbps)
- Pedonabilità
- Disponibilità di alloggi
Dati demografici di Padova
Popolazione
Popolazione reale (fascia 5 km)
Rapporto nascita/morte Percentile
Esempio: Percentile basso (vicino allo 0): La località ha un rapporto nascite/morti relativamente basso rispetto ad altre in Italia. Percentile medio (circa 0,5): La località ha un rapporto di natalità/mortalità medio. Percentile alto (vicino a 1): La località ha un rapporto nascita/morte relativamente alto rispetto alle altre.
Popolazione Fonte dei dati
ISTAT, 2023
Totale turisti (2023)
Indice di turisticità (2023)
Reddito pro capite (2023)
Classifica dei redditi in Italia (2023)
182 su 7901
Infrastrutture e connettività
Aeroporto più vicino
Aeroporto Marco Polo di Venezia
Tempo di percorrenza per l'aeroporto
Distanza dalla spiaggia più vicina
Distanza dai principali aeroporti
Infrastrutture e servizi
PDI 10km 30km
Tipo_POI | 10 km | 30 km |
---|---|---|
Negozi di riparazione auto | 519 | 1.872 |
Bar | 346 | 1.298 |
Caffè | 185 | 784 |
Cinema | 18 | 57 |
Dentisti | 121 | 290 |
Campi da golf | 3 | 14 |
Palestre | 195 | 501 |
Sentieri escursionistici | 17 | 117 |
Siti storici | 70 | 194 |
Ospedali | 40 | 73 |
Biblioteche | 32 | 84 |
Musei | 50 | 145 |
Parchi | 100 | 212 |
Farmacie | 102 | 274 |
Ristoranti | 299 | 1.194 |
Centri commerciali | 30 | 110 |
Terme | 287 | 1.185 |
Supermercati | 220 | 661 |
Entro 10 km
Sanità e sicurezza
Nome dell'ospedale più vicino
Az. Osp. di Padova-Pronto Socc
Zona sismica (rischio di terremoti)
Rischio sismico da moderato a basso
Tasso di incidenti stradali per 10k abitanti
Indice dei prezzi delle assicurazioni auto
Mercato immobiliare e delle abitazioni
Disponibilità di alloggi
Alto
Prezzi degli immobili al m²
Connettività e accesso digitale
Descrizione della pedonabilità
Il paradiso dei camminatori
Velocità di download media (Mbps)
220
Velocità di download veloce (Mbps)
284
Velocità di download lenta (Mbps)
159
Istruzione
Classifica delle scuole medie (tutti i criteri)
Top 50%
Classifica media delle scuole (test standardizzati)
Top 50%
Conteggi della scuola
Città | Scuole primarie | Asili nido | Scuole complete | Scuole medio-alte | Licei scientifici | Scuole tecniche commerciali | Licei classici | Scuole tecniche industriali | Istituti di istruzione superiore |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Padova | 43 | 11 | 11 | 12 | 5 | 7 | 2 | 4 | 6 |
Clima e tempo
Precipitazioni
Media (41°-50° percentile)
Il sole
Superiore alla media (51°-60° percentile)
Nevicata
Un po' basso (21°-30° percentile)
Temperatura annuale minima (°C)
-0.3
Temperatura massima annuale (°C)
29.3
Descrizione del clima
Padova gode di un clima che mescola calore moderato e ampio soleggiamento, ideale per chi cerca un ciclo meteorologico meno estremo. Le estati qui sono piacevolmente calde, raramente sconfinano nel caldo opprimente delle regioni più meridionali d'Italia. Gli inverni sono generalmente miti, con brevi e occasionali periodi in cui le temperature scendono al minimo, accompagnati da leggere nevicate che aggiungono un tocco pittoresco senza causare interruzioni significative. La città riceve una quantità equilibrata di precipitazioni durante l'anno, mantenendo la rigogliosità dei paesaggi circostanti senza il disagio di prolungati periodi di pioggia. Questo profilo climatico fa sì che gli espatriati e i pensionati possano godere delle attività all'aperto e della cultura locale tutto l'anno.
Grafico della temperatura annuale (Min)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temp. min. gen. | Temperatura minima Feb | Temperatura minima Mar | Temp. min. apr. | Temperatura minima maggio | Temp min giu | Temperatura minima luglio | Temperatura minima agosto | Temp. min. sett. | Temp. min. ott. | Temperatura minima Nov | Temperatura minima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Padova | -0,30 | 1,20 | 4,30 | 8,70 | 12,10 | 17,10 | 19,80 | 19,50 | 15,30 | 10,90 | 6,40 | 0,60 |
Grafico della temperatura annuale (max)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temperatura massima gennaio | Temperatura massima Feb | Temperatura massima Mar | Temperatura massima Apr | Temperatura massima maggio | Temperatura massima giu | Temperatura massima luglio | Temperatura massima agosto | Temperatura massima Sep | Temperatura massima ott. | Temperatura massima Nov | Temperatura massima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Padova | 7,2 | 9,40 | 14,10 | 18,60 | 21,80 | 26,90 | 29,30 | 29,30 | 24,10 | 19,00 | 13,10 | 7,90 |
Giorni di sole per mese
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Giorni di sole % Jan | Giorni di sole % Feb | Giorni di sole % Mar | Giorni di sole % Apr | Giorni di sole % maggio | Giorni di sole % Jun | Giorni di sole % Jul | Giorni di sole % agosto | Giorni di sole % Sett. | Giorni di sole % Ott | Giorni di sole % Nov | Giorni di sole % Dic |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Padova | 42 | 38 | 54 | 54 | 60 | 67 | 70 | 70 | 56 | 40 | 32 | 42 |
Ambiente e qualità dell'aria
Classificazioni
PM10
Fiera
PM2,5
Moderato
NO2
Buono
SO2
Buono
O₃
Fiera
Valutazione della qualità dell'aria
Descrizione della qualità dell'aria
A Padova, in Italia, la qualità dell'aria riflette un mix di esigenze moderne e condizioni naturali. I livelli di particolato (PM2,5 e PM10) sono da moderati a discreti, probabilmente influenzati dalle emissioni veicolari e dalle attività industriali regionali. Sebbene le concentrazioni di particolato possano destare qualche preoccupazione, i livelli di biossido di azoto e di anidride solforosa sono mantenuti su buoni livelli, a testimonianza dell'efficacia delle normative ambientali locali e dell'applicazione di tecnologie verdi. I livelli di ozono sono moderatamente mantenuti, segnalando la tipica esposizione urbana, ma rimanendo in un range tollerabile per le attività quotidiane. I potenziali residenti possono aspettarsi un'atmosfera che favorisca uno stile di vita all'aperto con un disagio respiratorio minimo.
Descrizioni delle città
Come arrivare
Padova è ben collegata via strada, ferrovia e aria. La città è accessibile tramite l'autostrada A4, che la collega a Venezia e Milano. Frequenti servizi ferroviari la collegano alle principali città italiane e l'aeroporto più vicino è il Marco Polo di Venezia, a circa 40 chilometri di distanza.
Come muoversi
La rete di trasporti pubblici di Padova collega in modo efficiente i vari punti della città. I tram e gli autobus servono frequentemente l'area, collegando le principali attrazioni e le zone residenziali. Per un'esplorazione più approfondita, la bicicletta è molto diffusa, grazie alle ampie piste ciclabili. I collegamenti ferroviari facilitano le escursioni giornaliere alla vicina Venezia.
Cucina locale
Un tour culinario a Padova svela un palato ricco di tradizione e innovazione. Questa città offre una varietà di specialità regionali come i bigoli con l'anatra, spessi spaghetti fatti a mano serviti in un sostanzioso sugo d'anatra. Il risotto al radicchio, la zuppa di piselli con il riso di Rovigo e il pollo alla padovana rivelano l'abbondante contributo della pianura. I dolci locali, in particolare quelli di rinomate pasticcerie, si abbinano bene al caffè italiano o al Prosecco, proveniente dai vigneti vicini. Degni di nota sono anche i formaggi come il Grana Padano e l'Asiago, che completano una gamma di piatti che va dalle semplici insalate ai complessi risotti.
Aree verdi e parchi
Con le sue distese lussureggianti e i suoi parchi accuratamente curati, Padova offre a residenti e visitatori rifugi naturali rinfrescanti. Il più grande, il Parco dei Faggi, offre sentieri tortuosi e aree ombreggiate, ideali per passeggiate tranquille o corse vigorose. Per le famiglie, il Giardino dell'Arena ospita una varietà di parchi giochi e spazi aperti perfetti per picnic e attività all'aperto. L'Orto Botanico, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, non solo affascina con la sua vasta collezione di specie vegetali, ma funge anche da centro per la ricerca scientifica e l'istruzione. Insieme, questi spazi verdi arricchiscono il paesaggio urbano di Padova, promuovendo il benessere e la valorizzazione dell'ambiente.
Pro
La navigazione nella burocrazia locale può essere complessa per i nuovi arrivati, in particolare per l'acquisizione dei permessi di soggiorno o l'accesso ai servizi sociali. Le opportunità di lavoro per gli espatriati, soprattutto per quelli che non conoscono l'italiano, sono relativamente limitate. Inoltre, il costo degli alloggi nelle zone centrali è elevato rispetto ad altre città italiane vicine.
Cons
La navigazione nella burocrazia locale può essere complessa per i nuovi arrivati, in particolare per l'acquisizione dei permessi di soggiorno o l'accesso ai servizi sociali. Le opportunità di lavoro per gli espatriati, soprattutto per quelli che non conoscono l'italiano, sono relativamente limitate. Inoltre, il costo degli alloggi nelle zone centrali è elevato rispetto ad altre città italiane vicine.
Domande frequenti
Quali tipi di trasporto sono disponibili a Padova? Padova vanta un'efficiente rete di trasporti pubblici, che comprende tram e autobus che collegano le principali attrazioni e le zone residenziali. La città è ben collegata su strada e su rotaia, con l'autostrada A4 che facilita l'accesso a Milano e Venezia e frequenti servizi ferroviari per le altre principali città italiane. L'aeroporto Marco Polo di Venezia, a circa 40 chilometri di distanza, offre ampi collegamenti aerei.
Ci sono spazi verdi a Padova? Sì, la città ospita diversi grandi parchi e aree verdi. Il Parco dei Faggi offre percorsi tortuosi per passeggiate o jogging, mentre il Giardino dell'Arena offre aree gioco e picnic ideali per le gite in famiglia. L'Orto Botanico, dichiarato dall'UNESCO, non solo offre una vasta collezione di specie vegetali, ma funge anche da centro di ricerca scientifica e di educazione.
Qual è il significato storico di Padova? La storia di Padova risale all'antichità e ha svolto un ruolo di polo culturale durante il Rinascimento. Ospita una delle più antiche università del mondo, fondata nel 1222, che attira studiosi da tutta Europa. I punti di riferimento storici, come la Cappella degli Scrovegni con gli affreschi di Giotto, si aggiungono al suo ricco arazzo culturale.
Cosa devono considerare gli espatriati prima di trasferirsi a Padova? I potenziali espatriati extracomunitari devono tenere conto delle difficoltà legate alla burocrazia locale, che può complicare l'ottenimento del permesso di soggiorno e l'accesso ai servizi sociali. Sebbene le opportunità di lavoro possano essere limitate per chi non conosce l'italiano, le istituzioni scolastiche e la vivace scena culturale di Padova offrono un ambiente appagante.
Messaggi correlati
Altre domande su Padova? Chiedete a Magic AI.
Il nostro innovativo assistente AI è pronto ad aiutarvi. Provatelo gratuitamente qui: