Romano d'Ezzelino
Centro commerciale strategico situato alla base del Monte Grappa, con una solida attività produttiva, un'eccellente connettività e una miscela di servizi moderni e fascino tradizionale.
Romano d'Ezzelino - Informazioni chiave
Adagiata ai piedi del Monte Grappa, Romano d'Ezzelino, città compatta della provincia di Vicenza, vanta una popolazione di circa 14.000 abitanti. L'area si distingue per la vicinanza alla storica città di Bassano del Grappa, che ne valorizza gli scambi culturali ed economici. Romano d'Ezzelino è un polo commerciale strategico, con solidi settori manifatturieri, tra cui quello dei mobili e dei macchinari. La città gode di ottimi collegamenti stradali, che facilitano l'accesso commerciale e turistico alle vicine città del Nord Italia. Offre una miscela di fascino tradizionale e comfort moderni, che la rendono una località favorevole sia per gli espatriati che per gli italiani locali. Romano d'Ezzelino bilancia i suoi ruoli economici con una notevole enfasi sulla conservazione dell'ambiente, mantenendo rigogliosi spazi verdi per la ricreazione e assicurando il benessere della comunità.
- Qualità della vita
- Qualità dell'infrastruttura
- Qualità dell'economia
- Regione
- Elevazione
- Popolazione
- Popolazione reale (fascia 5 km)
- Descrizione del clima
- Valutazione della qualità dell'aria
- Velocità di download media (Mbps) / Velocità di upload media (Mbps)
- Pedonabilità
- Disponibilità di alloggi
Romano d'Ezzelino Demografia
Popolazione
Popolazione reale (fascia 5 km)
Rapporto nascita/morte Percentile
Esempio: Percentile basso (vicino allo 0): La località ha un rapporto nascite/morti relativamente basso rispetto ad altre in Italia. Percentile medio (circa 0,5): La località ha un rapporto di natalità/mortalità medio. Percentile alto (vicino a 1): La località ha un rapporto nascita/morte relativamente alto rispetto alle altre.
Popolazione Fonte dei dati
ISTAT, 2023
Totale turisti (2023)
Indice di turisticità (2023)
Reddito pro capite (2023)
Classifica dei redditi in Italia (2023)
2063 su 7901
Infrastrutture e connettività
Aeroporto più vicino
Aeroporto di Treviso
Tempo di percorrenza per l'aeroporto
Distanza dalla spiaggia più vicina
Distanza dai principali aeroporti
Infrastrutture e servizi
PDI 10km 30km
Tipo_POI | 10 km | 30 km |
---|---|---|
Negozi di riparazione auto | 249 | 1.320 |
Bar | 217 | 1.076 |
Caffè | 80 | 570 |
Cinema | 4 | 24 |
Dentisti | 37 | 182 |
Campi da golf | 1 | 5 |
Palestre | 43 | 209 |
Sentieri escursionistici | 24 | 133 |
Siti storici | 35 | 157 |
Ospedali | 4 | 23 |
Biblioteche | 6 | 52 |
Musei | 18 | 90 |
Parchi | 39 | 145 |
Farmacie | 29 | 189 |
Ristoranti | 201 | 944 |
Centri commerciali | 9 | 78 |
Terme | 148 | 872 |
Supermercati | 139 | 532 |
Entro 10 km
Sanità e sicurezza
Nome dell'ospedale più vicino
San Bassiano-Pronto Soccorso
Zona sismica (rischio di terremoti)
Rischio sismico moderato
Tasso di incidenti stradali per 10k abitanti
Indice dei prezzi delle assicurazioni auto
Mercato immobiliare e delle abitazioni
Disponibilità di alloggi
Basso
Prezzi degli immobili al m²
Connettività e accesso digitale
Descrizione della pedonabilità
In qualche modo percorribile a piedi
Velocità di download media (Mbps)
82
Velocità di download veloce (Mbps)
79
Velocità di download lenta (Mbps)
46
Istruzione
Classifica delle scuole medie (tutti i criteri)
Fondo 40%
Classifica media delle scuole (test standardizzati)
Fondo 30%
Conteggi della scuola
Città | Scuole primarie | Asili nido | Scuole complete | Scuole medio-alte | Licei scientifici | Scuole tecniche commerciali | Licei classici | Scuole tecniche industriali | Istituti di istruzione superiore |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Romano d'Ezzelino | 4 | 0 | 1 | 1 | N/D | N/D | N/D | N/D | N/D |
Clima e tempo
Precipitazioni
Alto (71°-80° percentile)
Il sole
Un po' basso (21°-30° percentile)
Nevicata
Sotto la media (31°-40° percentile)
Temperatura annuale minima (°C)
-1.1
Temperatura massima annuale (°C)
27.2
Descrizione del clima
Romano d'Ezzelino, in Italia, offre un clima che piace a chi ama le giornate limpide e soleggiate e le variazioni stagionali. Gli inverni spolverano delicatamente la città con la neve, creando un paesaggio sereno, senza mai precipitare nel freddo più intenso. Le estati offrono un calore sufficiente per godersi l'aria aperta senza il caldo opprimente di molte altre regioni. La città riceve una quantità equilibrata di precipitazioni durante tutto l'anno, che assicurano un ambiente rigoglioso e verdeggiante e favoriscono la crescita dei vigneti e degli uliveti locali. Questo clima è particolarmente invitante per i pensionati e gli espatriati in cerca di un ambiente tranquillo ma vivace da chiamare casa.
Grafico della temperatura annuale (Min)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temp. min. gen. | Temperatura minima Feb | Temperatura minima Mar | Temp. min. apr. | Temperatura minima maggio | Temp min giu | Temperatura minima luglio | Temperatura minima agosto | Temp. min. sett. | Temp. min. ott. | Temperatura minima Nov | Temperatura minima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Romano d'Ezzelino | -1,10 | 0,20 | 2,80 | 7,00 | 10,50 | 15,30 | 17,40 | 17,40 | 13,50 | 9,40 | 4,70 | -0,40 |
Grafico della temperatura annuale (max)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temperatura massima gennaio | Temperatura massima Feb | Temperatura massima Mar | Temperatura massima Apr | Temperatura massima maggio | Temperatura massima giu | Temperatura massima luglio | Temperatura massima agosto | Temperatura massima Sep | Temperatura massima ott. | Temperatura massima Nov | Temperatura massima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Romano d'Ezzelino | 6,6 | 8,10 | 12,80 | 17,10 | 20,00 | 24,80 | 27,00 | 27,20 | 22,20 | 17,20 | 11,70 | 7,60 |
Giorni di sole per mese
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Giorni di sole % Jan | Giorni di sole % Feb | Giorni di sole % Mar | Giorni di sole % Apr | Giorni di sole % maggio | Giorni di sole % Jun | Giorni di sole % Jul | Giorni di sole % agosto | Giorni di sole % Sett. | Giorni di sole % Ott | Giorni di sole % Nov | Giorni di sole % Dic |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Romano d'Ezzelino | 48 | 38 | 53 | 51 | 55 | 62 | 65 | 66 | 51 | 38 | 34 | 50 |
Ambiente e qualità dell'aria
Classificazioni
PM10
Fiera
PM2,5
Fiera
NO2
Buono
SO2
Buono
O₃
Fiera
Valutazione della qualità dell'aria
Descrizione della qualità dell'aria
A Romano d'Ezzelino la qualità dell'aria si mantiene su livelli generalmente accettabili, contribuendo positivamente al fascino paesaggistico e all'atmosfera rilassata ideale per espatriati e pensionati. La città presenta discrete concentrazioni di particolato, con PM10 e PM2,5 a livelli modesti che mantengono un ambiente respirabile. Il biossido di azoto e il biossido di zolfo, invece, si collocano costantemente tra le categorie buone, suggerendo poche preoccupazioni riguardo ai gas nocivi. I livelli di ozono, anch'essi classificati come discreti, completano il profilo di una qualità dell'aria che favorisce le attività all'aperto senza significative riserve sull'inquinamento. Un ambiente di questo tipo è favorevole a chi cerca un contesto tranquillo per la propria nuova casa all'estero.
Descrizioni delle città
Come arrivare
Facilmente raggiungibile attraverso la strada statale SS47, Romano d'Ezzelino si trova a nord di Vicenza. L'aeroporto più vicino, il Marco Polo di Venezia, dista circa un'ora di auto e offre voli nazionali e internazionali. Servizi regolari di autobus collegano la città ai principali centri locali.
Come muoversi
Trasporti pubblici efficienti e strade ben tenute consentono di spostarsi agevolmente a Romano d'Ezzelino. La vicinanza alle principali autostrade facilita un rapido accesso alle città vicine. Le passeggiate in bicicletta e a piedi sono molto popolari tra i residenti, supportate da sentieri sicuri e percorsi panoramici.
Cucina locale
A Romano d'Ezzelino, la cucina si basa sulle tradizioni venete, enfatizzando i prodotti locali e i metodi di preparazione semplici. La polenta, un punto fermo, accompagna spesso piatti come il baccalà alla vicentina. Il risotto con il tastasal, preparato con carne di maiale stagionata, mostra l'incrocio tra agricoltura e cucina sapiente. Come dessert, gli abitanti del luogo assaporano le frittelle, una pasta dolce fritta, soprattutto nei periodi di festa. Qui la cucina funge sia da sostentamento sia da narrazione dell'identità regionale che si intreccia in ogni pasto. Gli chef delle trattorie a conduzione familiare conservano con orgoglio le ricette antiche, abbracciando al contempo le influenze contemporanee che attirano palati esigenti da tutto il mondo.
Aree verdi e parchi
Situato ai piedi delle Prealpi venete, Romano d'Ezzelino offre a residenti e visitatori ampi spazi all'aperto e aree ricreative. Questi spazi sono parte integrante della vita della comunità e forniscono una naturale tregua dall'ambiente urbano. I parchi locali sono ben curati e presentano sentieri per passeggiate che si snodano tra la flora autoctona, aree picnic per le riunioni di famiglia e parchi giochi attrezzati per i più piccoli. Inoltre, la vicinanza a questi paesaggi naturali incoraggia le escursioni a piedi e in bicicletta, attività profondamente radicate nella cultura locale. Questo mix di bellezze naturali e spazi verdi accessibili arricchisce la qualità della vita a Romano d'Ezzelino.
Pro
Le limitate opzioni di intrattenimento e le poche comunità internazionali potrebbero risultare isolanti per alcuni espatriati. Sebbene i trasporti pubblici siano efficienti, la dipendenza da essi per le escursioni più lunghe potrebbe essere ingombrante a causa della copertura limitata. Le barriere linguistiche possono rappresentare una sfida, dato che l'inglese non è molto diffuso. Le opportunità di lavoro favoriscono principalmente le persone locali o di lingua italiana.
Cons
Le limitate opzioni di intrattenimento e le poche comunità internazionali potrebbero risultare isolanti per alcuni espatriati. Sebbene i trasporti pubblici siano efficienti, la dipendenza da essi per le escursioni più lunghe potrebbe essere ingombrante a causa della copertura limitata. Le barriere linguistiche possono rappresentare una sfida, dato che l'inglese non è molto diffuso. Le opportunità di lavoro favoriscono principalmente le persone locali o di lingua italiana.
Domande frequenti
**Quali sono le opzioni di trasporto a Romano d'Ezzelino?
La città è servita dalla strada statale SS47 ed è vicina all'aeroporto Marco Polo di Venezia, a circa un'ora di auto. Servizi regolari di autobus consentono di raggiungere facilmente le principali città locali, favorendo sia gli spostamenti quotidiani che i viaggi di piacere.
**Come la città supporta le attività all'aperto?
Romano d'Ezzelino si trova ai piedi delle Prealpi venete e offre numerosi spazi verdi e parchi. Queste aree sono attrezzate con sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta, aree per picnic e parchi giochi, che lo rendono un luogo ideale per chi ama le attività ricreative all'aperto.
**Quali sono le opportunità di lavoro a Romano d'Ezzelino?
L'economia della città è sostenuta da un robusto settore manifatturiero, incentrato principalmente su mobili e macchinari, che offre un'occupazione prevalentemente adatta agli abitanti del luogo o a coloro che conoscono l'italiano.
**Quali sono le conoscenze linguistiche necessarie per vivere a Romano d'Ezzelino?
L'italiano è parlato prevalentemente qui e la conoscenza della lingua è essenziale per la vita quotidiana e il lavoro. L'inglese è meno parlato, il che potrebbe rappresentare una sfida per alcuni residenti internazionali.
**Ci sono molte opzioni di intrattenimento disponibili?
Le opzioni di intrattenimento a Romano d'Ezzelino sono piuttosto limitate, il che potrebbe essere un problema per gli espatriati che cercano una varietà di attività per il tempo libero. Tuttavia, la vicinanza alle città più grandi amplia le possibilità di svago.
**Gli espatriati possono integrarsi facilmente nella comunità di Romano d'Ezzelino?
L'integrazione potrebbe essere difficile a causa di una comunità internazionale meno numerosa e della predominanza della lingua italiana. Tuttavia, il ricco patrimonio culturale della città e lo stile di vita orientato alla comunità possono offrire un'esperienza di vita significativa per coloro che si impegnano attivamente con i locali.
Messaggi correlati
Nessun post trovato per la città.
Altre domande su Romano d'Ezzelino ? Chiedete a Magic AI.
Il nostro innovativo assistente AI è pronto ad aiutarvi. Provatelo gratuitamente qui: