Rovigo
Capitale della sua provincia, questa città unisce l'architettura storica a un'atmosfera tranquilla, ideale per gli espatriati. Nota per i palazzi in stile veneziano e per la ricca scena culturale che comprende musei d'arte e festival cinematografici.
Rovigo - Informazioni chiave
Immersa nella regione Veneto, Rovigo è una città pittoresca, caratterizzata da un'importanza storica e da meraviglie architettoniche. È il capoluogo dell'omonima provincia. Le dimensioni modeste e l'ambiente tranquillo della città la rendono particolarmente attraente per coloro che cercano di sfuggire al trambusto delle grandi città italiane. Rovigo è ornata da notevoli palazzi e torri in stile veneziano, tra cui spicca la Torre Donà, una delle torri medievali più alte d'Italia. Il paesaggio urbano si fonde perfettamente con la ricchezza culturale, offrendo a residenti e visitatori una serie di musei, tra cui l'Accademia dei Concordi, rinomata per la sua collezione d'arte. Il festival cinematografico annuale "Polesine" mette in risalto la cultura locale e attira un pubblico internazionale esigente. Rovigo è anche un importante polo agricolo, con la campagna circostante che contribuisce in modo significativo all'industria alimentare italiana. Questa città racchiude un mix di tranquillità, storia e vitalità culturale.
- Qualità della vita
- Qualità dell'infrastruttura
- Qualità dell'economia
- Regione
- Elevazione
- Popolazione
- Popolazione reale (fascia 5 km)
- Descrizione del clima
- Valutazione della qualità dell'aria
- Velocità di download media (Mbps) / Velocità di upload media (Mbps)
- Pedonabilità
- Disponibilità di alloggi
Dati demografici di Rovigo
Popolazione
Popolazione reale (fascia 5 km)
Rapporto nascita/morte Percentile
Esempio: Percentile basso (vicino allo 0): La località ha un rapporto nascite/morti relativamente basso rispetto ad altre in Italia. Percentile medio (circa 0,5): La località ha un rapporto di natalità/mortalità medio. Percentile alto (vicino a 1): La località ha un rapporto nascita/morte relativamente alto rispetto alle altre.
Popolazione Fonte dei dati
ISTAT, 2023
Totale turisti (2023)
Indice di turisticità (2023)
Reddito pro capite (2023)
Classifica dei redditi in Italia (2023)
984 su 7901
Infrastrutture e connettività
Aeroporto più vicino
Aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi
Tempo di percorrenza per l'aeroporto
Distanza dalla spiaggia più vicina
Distanza dai principali aeroporti
Infrastrutture e servizi
PDI 10km 30km
Tipo_POI | 10 km | 30 km |
---|---|---|
Negozi di riparazione auto | 159 | 732 |
Bar | 90 | 507 |
Caffè | 59 | 376 |
Cinema | 6 | 21 |
Dentisti | 32 | 103 |
Campi da golf | 1 | 8 |
Palestre | 38 | 151 |
Sentieri escursionistici | 2 | 38 |
Siti storici | 13 | 65 |
Ospedali | 3 | 18 |
Biblioteche | 6 | 22 |
Musei | 5 | 57 |
Parchi | 19 | 67 |
Farmacie | 16 | 94 |
Ristoranti | 110 | 553 |
Centri commerciali | 4 | 42 |
Terme | 93 | 403 |
Supermercati | 54 | 290 |
Entro 10 km
Sanità e sicurezza
Nome dell'ospedale più vicino
S. M. della Misericordia-P. Così
Zona sismica (rischio di terremoti)
Rischio sismico da moderato a basso
Tasso di incidenti stradali per 10k abitanti
Indice dei prezzi delle assicurazioni auto
Mercato immobiliare e delle abitazioni
Disponibilità di alloggi
Alto
Prezzi degli immobili al m²
Connettività e accesso digitale
Descrizione della pedonabilità
Il paradiso dei camminatori
Velocità di download media (Mbps)
130
Velocità di download veloce (Mbps)
222
Velocità di download lenta (Mbps)
46
Istruzione
Classifica delle scuole medie (tutti i criteri)
Top 50%
Classifica media delle scuole (test standardizzati)
Top 20%
Conteggi della scuola
Città | Scuole primarie | Asili nido | Scuole complete | Scuole medio-alte | Licei scientifici | Scuole tecniche commerciali | Licei classici | Scuole tecniche industriali | Istituti di istruzione superiore |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Rovigo | 12 | 8 | 4 | 5 | 1 | 2 | N/D | 2 | 2 |
Clima e tempo
Precipitazioni
Un po' basso (21°-30° percentile)
Il sole
Sotto la media (31°-40° percentile)
Nevicata
Un po' basso (21°-30° percentile)
Temperatura annuale minima (°C)
0.4
Temperatura massima annuale (°C)
30.4
Descrizione del clima
Rovigo, Italia, vanta un clima temperato caratterizzato da variazioni moderate durante l'anno. Le estati a Rovigo sono calde e soleggiate e consentono di svolgere ampie attività all'aperto e di svagarsi. Durante l'inverno, la città è soggetta a leggere nevicate, uno spettacolo incantevole che non provoca grandi interruzioni della vita quotidiana. Il clima è generalmente mite, con periodi più freschi durante l'inverno ed estati confortevolmente calde, che favoriscono una serie di stili di vita, dalla serena pensione alla vivace vita da espatriati. Le precipitazioni sono distribuite in modo uniforme nel corso delle stagioni, assicurando paesaggi rigogliosi senza il rischio di inondazioni o siccità. Le invitanti condizioni climatiche di Rovigo la rendono una destinazione interessante per chi cerca un clima equilibrato in un ambiente magico.
Grafico della temperatura annuale (Min)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temp. min. gen. | Temperatura minima Feb | Temperatura minima Mar | Temp. min. apr. | Temperatura minima maggio | Temp min giu | Temperatura minima luglio | Temperatura minima agosto | Temp. min. sett. | Temp. min. ott. | Temperatura minima Nov | Temperatura minima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Rovigo | 0,40 | 1,70 | 4,90 | 9,20 | 12,80 | 18,00 | 20,50 | 20,10 | 16,10 | 11,80 | 7,10 | 1,30 |
Grafico della temperatura annuale (max)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temperatura massima gennaio | Temperatura massima Feb | Temperatura massima Mar | Temperatura massima Apr | Temperatura massima maggio | Temperatura massima giu | Temperatura massima luglio | Temperatura massima agosto | Temperatura massima Sep | Temperatura massima ott. | Temperatura massima Nov | Temperatura massima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Rovigo | 7,7 | 9,80 | 14,70 | 19,20 | 22,40 | 27,80 | 30,40 | 30,30 | 25,20 | 19,60 | 13,90 | 8,50 |
Giorni di sole per mese
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Giorni di sole % Jan | Giorni di sole % Feb | Giorni di sole % Mar | Giorni di sole % Apr | Giorni di sole % maggio | Giorni di sole % Jun | Giorni di sole % Jul | Giorni di sole % agosto | Giorni di sole % Sett. | Giorni di sole % Ott | Giorni di sole % Nov | Giorni di sole % Dic |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Rovigo | 40 | 38 | 55 | 54 | 59 | 66 | 69 | 68 | 57 | 38 | 29 | 38 |
Ambiente e qualità dell'aria
Classificazioni
PM10
Fiera
PM2,5
Fiera
NO2
Buono
SO2
Buono
O₃
Fiera
Valutazione della qualità dell'aria
Descrizione della qualità dell'aria
Rovigo, immersa nella fertile Pianura Padana italiana, mantiene un profilo di qualità dell'aria che i moderni espatriati potrebbero trovare rassicurante. La composizione dell'atmosfera presenta generalmente buoni livelli di biossido di azoto e di biossido di zolfo, contribuendo a creare un ambiente di vita piacevole. I livelli di particolato - sia PM10 che PM2,5 - sono classificati come discreti e riflettono concentrazioni moderate, tipiche di una regione semi-industriale. Anche i livelli di ozono, noti per le loro fluttuazioni in base alla luce solare e all'acume regionale negli equilibri chimici, si attestano su livelli discreti. Questo contesto favorisce un ambiente confortevole per i pensionati che cercano di conciliare l'accessibilità urbana con l'impegno a vivere in modo sano.
Descrizioni delle città
Come arrivare
Rovigo è ben collegata attraverso le principali arterie stradali, garantendo una facile accessibilità in auto. La città beneficia anche della sua vicinanza alle città più grandi, facilitando gli spostamenti sia per i residenti che per i visitatori. Un efficiente servizio ferroviario collega la città alla rete nazionale.
Come muoversi
La navigazione a Rovigo è facilitata dalla sua struttura urbana compatta e facile da percorrere. Le opzioni di trasporto pubblico includono autobus che servono le linee locali e regionali. Per quanto riguarda il trasporto personale, la città supporta la mobilità ciclistica con corsie dedicate e dispone di ampi parcheggi per le auto in diverse aree.
Cucina locale
Rovigo offre un'ampia scelta di piatti della tradizione veneta, per un vero e proprio assaggio della cucina italiana locale. La cucina della zona è dominata da piatti a base di riso come il risotto, spesso arricchito da prodotti locali come il radicchio e la rinomata varietà di zucca di Rovigo. Anche la polenta occupa un posto di rilievo, tipicamente accompagnata dai frutti di mare del vicino Mare Adriatico. Per qualcosa di unicamente rovigino, si deve provare la salama da sugo, una salsiccia saporita tipicamente gustata durante le festività. La stagionalità gioca un ruolo importante nella cucina di questo territorio, assicurando che gli ingredienti siano freschi e saporiti e valorizzando le ricette tradizionali tramandate da generazioni.
Aree verdi e parchi
Rovigo offre una tregua dal trambusto urbano con diversi parchi e giardini sereni dove i residenti possono rilassarsi e rigenerarsi. Tra questi spicca il Parco Eridania, uno spazio ben curato noto per i suoi sentieri tranquilli e gli alberi maturi. Il parco ospita spesso eventi comunitari e offre un'area giochi, rendendolo popolare tra le famiglie. Inoltre, i Giardini Margherita vantano ambienti pittoreschi ideali per passeggiate tranquille o picnic. Questi spazi verdi sono essenziali per promuovere la salute e il benessere della comunità, offrendo zone tranquille che migliorano la qualità della vita a Rovigo.
Pro
Le limitate opportunità di lavoro possono mettere in difficoltà gli espatriati in cerca di un impiego locale. Le barriere linguistiche potrebbero ostacolare chi non parla correntemente l'italiano. La vita notturna e gli eventi culturali sono meno vivaci rispetto alle grandi città. Il clima può essere umido e influire sul comfort e sulle condizioni di vita. I trasporti pubblici, pur essendo disponibili, non sono così capillari come nei grandi centri urbani.
Cons
Le limitate opportunità di lavoro possono mettere in difficoltà gli espatriati in cerca di un impiego locale. Le barriere linguistiche potrebbero ostacolare chi non parla correntemente l'italiano. La vita notturna e gli eventi culturali sono meno vivaci rispetto alle grandi città. Il clima può essere umido e influire sul comfort e sulle condizioni di vita. I trasporti pubblici, pur essendo disponibili, non sono così capillari come nei grandi centri urbani.
Domande frequenti
Che tipo di opportunità di lavoro sono disponibili a Rovigo? Sebbene l'economia locale di Rovigo sia trainata principalmente dall'agricoltura, le opzioni di lavoro possono essere limitate, soprattutto per gli espatriati che cercano un impiego al di fuori di questo settore. Gli aspiranti residenti dovrebbero considerare le potenziali prospettive di lavoro prima di trasferirsi.
L'italiano è necessario per vivere a Rovigo? Sebbene alcuni residenti parlino inglese, soprattutto nelle zone più turistiche, una conoscenza di base dell'italiano è fondamentale per le interazioni quotidiane e per integrarsi nella comunità.
Quanto è accessibile Rovigo? La città è ben servita dalle principali autostrade e da efficienti collegamenti ferroviari, che la rendono comodamente accessibile in auto e con i mezzi pubblici. Nonostante le sue dimensioni modeste, Rovigo offre una buona connessione con le città più grandi, aumentando il suo fascino per coloro che amano una vita tranquilla con accesso ai centri urbani.
Cosa c'è da fare a Roviego? Sebbene la vita notturna non sia all'altezza di quella delle grandi città, Rovigo compensa con una ricca offerta culturale che comprende musei come l'Accademia dei Concordi, eventi annuali come il Polesine film festival e siti storici come Torre Donà. Per rilassarsi all'aperto, il Parco Eridania e i Giardini Margherita offrono bellissimi spazi verdi.
Come si vive a Rovigo? Sebbene la città offra un ambiente tranquillo e meno congestionato rispetto alle aree urbane più popolose, i nuovi arrivati potrebbero trovare il clima a volte un po' umido. La città presenta anche una vita notturna meno vivace e meno eventi culturali rispetto alle città più grandi.
Altre domande su Rovigo ? Chiedete a Magic AI.
Il nostro innovativo assistente AI è pronto ad aiutarvi. Provatelo gratuitamente qui: