Sona
Tranquilla ma strategicamente situata vicino alle principali attrazioni, che unisce il fascino rurale all'accesso urbano, vivace nell'agricoltura e nelle piccole industrie e impegnata nella conservazione culturale. Ideale per espatriati e pensionati.
Sona - Informazioni chiave
Immerso nella regione Veneto, Sona è un comune della provincia di Verona con una popolazione di circa 14.269 abitanti. Gode di una posizione strategica, non solo vicino alla vivace città di Verona, ma anche a poca distanza dal Lago di Garda, il più grande lago italiano. Questa vicinanza alle principali attrazioni turistiche si sposa bene con il tranquillo fascino rurale di Sona, caratterizzato da vigneti e terreni agricoli noti soprattutto per la produzione di uva. L'economia locale beneficia di un mix di agricoltura e piccole industrie, mantenendo un equilibrio tra le pratiche tradizionali e le esigenze moderne. Sona offre a residenti e visitatori un ritmo di vita tranquillo con le comodità dell'accesso urbano. La sua comunità è attiva nel preservare il patrimonio culturale dell'area, garantendo una ricca miscela di stili di vita storici e contemporanei. I servizi municipali di Sona sono ben sviluppati e garantiscono un elevato standard di vita ai suoi abitanti.
- Qualità della vita
- Qualità dell'infrastruttura
- Qualità dell'economia
- Regione
- Elevazione
- Popolazione
- Popolazione reale (fascia 5 km)
- Descrizione del clima
- Valutazione della qualità dell'aria
- Velocità di download media (Mbps) / Velocità di upload media (Mbps)
- PedonabilitÃ
- Disponibilità di alloggi
Demografia di Sona
Popolazione
Popolazione reale (fascia 5 km)
Rapporto nascita/morte Percentile
Esempio: Percentile basso (vicino allo 0): La località ha un rapporto nascite/morti relativamente basso rispetto ad altre in Italia. Percentile medio (circa 0,5): La località ha un rapporto di natalità /mortalità medio. Percentile alto (vicino a 1): La località ha un rapporto nascita/morte relativamente alto rispetto alle altre.
Popolazione Fonte dei dati
ISTAT, 2023
Totale turisti (2023)
Indice di turisticità (2023)
Reddito pro capite (2023)
Classifica dei redditi in Italia (2023)
1714 su 7901
Infrastrutture e connettivitÃ
Aeroporto più vicino
Aeroporto di Verona Villafranca
Tempo di percorrenza per l'aeroporto
Distanza dalla spiaggia più vicina
Distanza dai principali aeroporti
Infrastrutture e servizi
PDI 10km 30km
Tipo_POI | 10 km | 30 km |
---|---|---|
Negozi di riparazione auto | 285 | 989 |
Bar | 125 | 803 |
Caffè | 97 | 336 |
Cinema | 5 | 30 |
Dentisti | 43 | 182 |
Campi da golf | 10 | 27 |
Palestre | 59 | 263 |
Sentieri escursionistici | 12 | 95 |
Siti storici | 7 | 111 |
Ospedali | 10 | 44 |
Biblioteche | 9 | 40 |
Musei | 8 | 75 |
Parchi | 13 | 118 |
Farmacie | 32 | 176 |
Ristoranti | 208 | 883 |
Centri commerciali | 31 | 66 |
Terme | 162 | 519 |
Supermercati | 57 | 307 |
Entro 10 km
Sanità e sicurezza
Nome dell'ospedale più vicino
Orlandi-Pronto Soccorso
Zona sismica (rischio di terremoti)
Rischio sismico moderato
Tasso di incidenti stradali per 10k abitanti
Indice dei prezzi delle assicurazioni auto
Mercato immobiliare e delle abitazioni
Disponibilità di alloggi
Relativamente basso
Prezzi degli immobili al m²
Connettività e accesso digitale
Descrizione della pedonabilitÃ
In qualche modo percorribile a piedi
Velocità di download media (Mbps)
55
Velocità di download veloce (Mbps)
68
Velocità di download lenta (Mbps)
47
Istruzione
Classifica delle scuole medie (tutti i criteri)
Top 50%
Classifica media delle scuole (test standardizzati)
Top 40%
Conteggi della scuola
Città | Scuole primarie | Asili nido | Scuole complete | Scuole medio-alte | Licei scientifici | Scuole tecniche commerciali | Licei classici | Scuole tecniche industriali | Istituti di istruzione superiore |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sona | 4 | 2 | 2 | 2 | N/D | N/D | N/D | N/D | N/D |
Clima e tempo
Precipitazioni
Sotto la media (31°-40° percentile)
Il sole
Media (41°-50° percentile)
Nevicata
Sotto la media (31°-40° percentile)
Temperatura annuale minima (°C)
0.2
Temperatura massima annuale (°C)
28.5
Descrizione del clima
Sona, situata in Italia, gode di un clima temperato, caratterizzato da variazioni stagionali distinte. Gli inverni sono miti e frizzanti, con nevicate poco frequenti, che creano un ambiente pittoresco senza freddo intenso. Le estati offrono un calore ottimale per le attività all'aria aperta, ma raramente sono caratterizzate da un caldo estremo. L'area è notevolmente soleggiata, il che consente ai residenti di godere di paesaggi lussureggianti sotto un cielo limpido. Le precipitazioni sono ben distribuite nel corso dell'anno, mantenendo un ambiente verdeggiante senza eccessivi periodi umidi. Questo clima equilibrato è particolarmente apprezzato dai pensionati e dagli espatriati del Magic Towns, alla ricerca di un ambiente confortevole che favorisca sia il relax che la vita attiva.
Grafico della temperatura annuale (Min)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temp. min. gen. | Temperatura minima Feb | Temperatura minima Mar | Temp. min. apr. | Temperatura minima maggio | Temp min giu | Temperatura minima luglio | Temperatura minima agosto | Temp. min. sett. | Temp. min. ott. | Temperatura minima Nov | Temperatura minima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sona | 0,20 | 1,60 | 4,30 | 8,50 | 11,90 | 16,90 | 19,70 | 19,80 | 15,70 | 11,00 | 6,40 | 1,40 |
Grafico della temperatura annuale (max)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temperatura massima gennaio | Temperatura massima Feb | Temperatura massima Mar | Temperatura massima Apr | Temperatura massima maggio | Temperatura massima giu | Temperatura massima luglio | Temperatura massima agosto | Temperatura massima Sep | Temperatura massima ott. | Temperatura massima Nov | Temperatura massima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sona | 7,0 | 8,70 | 13,60 | 17,90 | 20,90 | 25,80 | 28,50 | 28,30 | 23,20 | 18,10 | 12,30 | 7,90 |
Giorni di sole per mese
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Giorni di sole % Jan | Giorni di sole % Feb | Giorni di sole % Mar | Giorni di sole % Apr | Giorni di sole % maggio | Giorni di sole % Jun | Giorni di sole % Jul | Giorni di sole % agosto | Giorni di sole % Sett. | Giorni di sole % Ott | Giorni di sole % Nov | Giorni di sole % Dic |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sona | 45 | 40 | 56 | 53 | 60 | 64 | 69 | 69 | 57 | 40 | 29 | 41 |
Ambiente e qualità dell'aria
Classificazioni
PM10
Fiera
PM2,5
Fiera
NO2
Buono
SO2
Buono
O₃
Fiera
Valutazione della qualità dell'aria
Descrizione della qualità dell'aria
Sona, in Italia, presenta un ambiente promettente per gli espatriati e i pensionati in cerca di aria più pulita. L'atmosfera locale è caratterizzata da livelli moderatamente discreti di particolato, con PM10 e PM2,5 entro limiti accettabili secondo gli standard ambientali. Il biossido di azoto e il biossido di zolfo sono ben controllati in questa regione, il che riflette una buona qualità dell'aria che favorisce la salute. Anche l'ozono si attesta su valori discreti, indicando un'atmosfera un po' reattiva tipica di molti paesaggi urbani, ma rimane in una fascia che favorisce le attività all'aperto. Nel complesso, Sona offre un profilo di qualità dell'aria equilibrato che favorisce uno stile di vita confortevole, riducendo al minimo i problemi di qualità dell'aria legati alla salute.
Descrizioni delle cittÃ
Come arrivare
Accessibile attraverso molteplici modalità di trasporto, Sona è ben collegata ai principali centri di aggregazione. La città vanta collegamenti stradali efficienti, tra cui la vicinanza all'autostrada Serenissima A4, che migliora la connettività con Verona e le città vicine. Le opzioni di trasporto pubblico includono servizi di autobus affidabili e stazioni ferroviarie regionali che facilitano gli spostamenti in tutto il Veneto.
Come muoversi
Le opzioni di trasporto pubblico sono limitate, quindi è consigliabile avere un'auto per viaggiare comodamente a Sona. Inoltre, le vicine autostrade collegano Sona a Verona, rendendo semplice l'accesso alla regione. Anche la bicicletta è un'opzione valida, visti i percorsi panoramici della zona.
Cucina locale
Sona offre una deliziosa esplorazione della gastronomia veneta. I piatti tradizionali sono spesso a base di polenta, riso e pesce del vicino Lago di Garda, che conferiscono un sapore locale che incarna la ricchezza agricola della regione. Il risotto con il tastasal, un misto di carne di maiale stagionato, mostra l'influenza della tecnica e del territorio. Per dessert, i visitatori possono concedersi la sbrisolona, una friabile torta di mandorle che si abbina perfettamente a un bicchiere di Recioto della Valpolicella. Cenare a Sona non è solo una delizia per il palato, ma anche un'occasione per conoscere il patrimonio culinario della zona, conservato e servito nelle accoglienti trattorie e ristoranti locali.
Aree verdi e parchi
Sona offre una varietà di spazi verdi ideali per il relax e le attività all'aperto. I parchi della città sono ben curati e offrono a residenti e visitatori un ambiente sereno lontano dalla frenetica vita cittadina. Queste aree sono perfette per i picnic in famiglia, le passeggiate o il jogging mattutino. Inoltre, il paesaggio è accentuato da piccoli laghi e panorami pittoreschi, che rafforzano l'atmosfera tranquilla. In questi luoghi si svolgono spesso eventi comunitari che favoriscono un senso di aggregazione tra gli abitanti del luogo. Accessibili e puliti, offrono una fuga rinfrescante nella natura.
Pro
I trasporti pubblici limitati rendono necessario il possesso dell'auto per una mobilità ottimale. La comunità di espatriati relativamente piccola può rappresentare una sfida per l'integrazione. Pur essendo panoramico, il terreno collinare potrebbe essere fisicamente impegnativo per alcuni. Le limitate opzioni di vita notturna potrebbero non interessare gli espatriati più giovani in cerca di scene sociali vivaci. I servizi e le strutture essenziali potrebbero richiedere spostamenti nelle città vicine.
Cons
I trasporti pubblici limitati rendono necessario il possesso dell'auto per una mobilità ottimale. La comunità di espatriati relativamente piccola può rappresentare una sfida per l'integrazione. Pur essendo panoramico, il terreno collinare potrebbe essere fisicamente impegnativo per alcuni. Le limitate opzioni di vita notturna potrebbero non interessare gli espatriati più giovani in cerca di scene sociali vivaci. I servizi e le strutture essenziali potrebbero richiedere spostamenti nelle città vicine.
Domande frequenti
Quali tipi di trasporto sono disponibili a Sona? A causa delle limitate opzioni di trasporto pubblico, i residenti si affidano in genere all'automobile per spostarsi in modo efficiente. Tuttavia, la città è vicina alle principali autostrade come la Serenissima A4, che facilita l'accesso a Verona e ad altre città . Per gli amanti della bicicletta, le strade panoramiche offrono una piacevole alternativa.
Quali servizi posso trovare a Sona? La città offre una serie di servizi essenziali e mantiene numerosi parchi ben curati. Questi spazi verdi sono ideali per le attività all'aperto e per gli incontri della comunità . Per lo shopping più intenso o per servizi speciali, le città vicine sono facilmente raggiungibili.
Sona è un buon posto per gli espatriati? Sebbene la comunità di espatriati a Sona sia relativamente piccola, il che potrebbe influire sulla facilità di integrazione, la città offre uno stile di vita tranquillo grazie ai suoi paesaggi pittoreschi e alla vicinanza ai siti culturali di Verona. La miscela di fascino storico e servizi moderni crea un ambiente interessante per chi cerca tranquillità vicino ai grandi centri urbani.
Come funziona l'economia locale? L'agricoltura rimane una parte importante dell'economia di Sona, con i vigneti che svolgono un ruolo centrale nella produzione di uva. Anche le piccole industrie contribuiscono al paesaggio economico, trovando un equilibrio tra le pratiche tradizionali e le esigenze contemporanee.
Messaggi correlati
Altre domande su Sona ? Chiedete a Magic AI.
Il nostro innovativo assistente AI è pronto ad aiutarvi. Provatelo gratuitamente qui: