Susegana
Pittoresco comune veneto, noto per la produzione del Prosecco e per lo storico Castello di Collalto, offre un mix di tradizione e modernità, ideale per gli espatri.
Susegana - Informazioni chiave
Situato nel Veneto, Susegana è un comune caratterizzato da paesaggi pittoreschi e da un'importanza storica. L'area è rinomata per la produzione del Prosecco, un vino bianco frizzante, che rappresenta un elemento chiave dell'economia e della cultura locale. La presenza del maestoso Castello di Collalto, una struttura medievale ben conservata, contribuisce ad accrescere l'aura storica del paese. Susegana si trova in una posizione strategica tra Venezia e le Dolomiti, offrendo a residenti e visitatori un facile accesso sia agli spettacolari paesaggi montani sia alle iconiche vie d'acqua di Venezia. La città offre una miscela di fascino tradizionale e servizi moderni, che la rendono una destinazione interessante per gli espatriati in cerca di un ambiente di vita tranquillo ma vivace.
- Qualità della vita
- Qualità dell'infrastruttura
- Qualità dell'economia
- Regione
- Elevazione
- Popolazione
- Popolazione reale (fascia 5 km)
- Descrizione del clima
- Valutazione della qualità dell'aria
- Velocità di download media (Mbps) / Velocità di upload media (Mbps)
- Pedonabilità
- Disponibilità di alloggi
Dati demografici di Susegana
Popolazione
Popolazione reale (fascia 5 km)
Rapporto nascita/morte Percentile
Esempio: Percentile basso (vicino allo 0): La località ha un rapporto nascite/morti relativamente basso rispetto ad altre in Italia. Percentile medio (circa 0,5): La località ha un rapporto di natalità/mortalità medio. Percentile alto (vicino a 1): La località ha un rapporto nascita/morte relativamente alto rispetto alle altre.
Popolazione Fonte dei dati
ISTAT, 2023
Totale turisti (2023)
Indice di turisticità (2023)
Reddito pro capite (2023)
Classifica dei redditi in Italia (2023)
1578 su 7901
Infrastrutture e connettività
Aeroporto più vicino
Aeroporto di Treviso
Tempo di percorrenza per l'aeroporto
Distanza dalla spiaggia più vicina
Distanza dai principali aeroporti
Infrastrutture e servizi
PDI 10km 30km
Tipo_POI | 10 km | 30 km |
---|---|---|
Negozi di riparazione auto | 238 | 1.118 |
Bar | 171 | 1.060 |
Caffè | 84 | 524 |
Cinema | 4 | 25 |
Dentisti | 27 | 149 |
Campi da golf | 0 | 11 |
Palestre | 42 | 288 |
Sentieri escursionistici | 15 | 105 |
Siti storici | 22 | 156 |
Ospedali | 1 | 26 |
Biblioteche | 4 | 40 |
Musei | 14 | 86 |
Parchi | 18 | 129 |
Farmacie | 28 | 174 |
Ristoranti | 173 | 886 |
Centri commerciali | 15 | 92 |
Terme | 134 | 695 |
Supermercati | 42 | 365 |
Entro 10 km
Sanità e sicurezza
Nome dell'ospedale più vicino
Pres. Osp. di Conegliano-P. Così
Zona sismica (rischio di terremoti)
Rischio sismico moderato
Tasso di incidenti stradali per 10k abitanti
Indice dei prezzi delle assicurazioni auto
Mercato immobiliare e delle abitazioni
Disponibilità di alloggi
Basso
Prezzi degli immobili al m²
Connettività e accesso digitale
Descrizione della pedonabilità
Molto percorribile a piedi
Velocità di download media (Mbps)
49
Velocità di download veloce (Mbps)
63
Velocità di download lenta (Mbps)
25
Istruzione
Classifica delle scuole medie (tutti i criteri)
Fondo 10%
Classifica media delle scuole (test standardizzati)
Fondo 30%
Conteggi della scuola
Città | Scuole primarie | Asili nido | Scuole complete | Scuole medio-alte | Licei scientifici | Scuole tecniche commerciali | Licei classici | Scuole tecniche industriali | Istituti di istruzione superiore |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Susegana | 3 | 0 | 1 | 1 | N/D | N/D | N/D | N/D | N/D |
Clima e tempo
Precipitazioni
Un po' alto (61°-70° percentile)
Il sole
Media (41°-50° percentile)
Nevicata
Un po' basso (21°-30° percentile)
Temperatura annuale minima (°C)
-0.8
Temperatura massima annuale (°C)
27.7
Descrizione del clima
Immersa nella pittoresca regione italiana, Susegana gode di un clima diverso che soddisfa le più svariate preferenze. La città gode di stagioni miti con il calore del sole prevalente durante tutto l'anno, ideale per i pensionati e gli espatriati in cerca di comfort e costanza climatica. Gli inverni sono caratterizzati da una soffice e breve coltre di neve che trasforma il paesaggio in una serena tela bianca, ideale per chi proviene da climi più freddi. I picchi estivi sono confortevolmente caldi senza avvicinarsi agli estremi, rendendo le attività all'aperto possibili tutto l'anno. L'incidenza delle precipitazioni è moderata ma ben distribuita nei mesi, garantendo paesaggi rigogliosi che enfatizzano la bellezza naturale di Susegana. Questo clima equilibrato lo rende un luogo attraente per chi è affascinato dai cambiamenti stagionali ma apprezza la stabilità.
Grafico della temperatura annuale (Min)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temp. min. gen. | Temperatura minima Feb | Temperatura minima Mar | Temp. min. apr. | Temperatura minima maggio | Temp min giu | Temperatura minima luglio | Temperatura minima agosto | Temp. min. sett. | Temp. min. ott. | Temperatura minima Nov | Temperatura minima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Susegana | -0,80 | 0,50 | 3,20 | 7,30 | 11,10 | 15,50 | 17,70 | 17,70 | 13,90 | 9,60 | 5,50 | 0,20 |
Grafico della temperatura annuale (max)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temperatura massima gennaio | Temperatura massima Feb | Temperatura massima Mar | Temperatura massima Apr | Temperatura massima maggio | Temperatura massima giu | Temperatura massima luglio | Temperatura massima agosto | Temperatura massima Sep | Temperatura massima ott. | Temperatura massima Nov | Temperatura massima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Susegana | 6,7 | 8,70 | 13,00 | 17,20 | 20,30 | 25,20 | 27,60 | 27,70 | 22,60 | 17,50 | 12,20 | 7,70 |
Giorni di sole per mese
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Giorni di sole % Jan | Giorni di sole % Feb | Giorni di sole % Mar | Giorni di sole % Apr | Giorni di sole % maggio | Giorni di sole % Jun | Giorni di sole % Jul | Giorni di sole % agosto | Giorni di sole % Sett. | Giorni di sole % Ott | Giorni di sole % Nov | Giorni di sole % Dic |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Susegana | 47 | 39 | 54 | 52 | 57 | 64 | 67 | 69 | 53 | 41 | 35 | 50 |
Ambiente e qualità dell'aria
Classificazioni
PM10
Fiera
PM2,5
Fiera
NO2
Buono
SO2
Buono
O₃
Fiera
Valutazione della qualità dell'aria
Descrizione della qualità dell'aria
I residenti che stanno pensando di trasferirsi a Susegana, in Italia, troveranno la qualità dell'aria ampiamente accettabile. L'atmosfera della città contiene generalmente un inquinamento particellare moderato, con livelli di PM10 e PM2,5 che indicano un discreto equilibrio, che richiede solo le consuete cautele. I livelli di biossido di azoto e di anidride solforosa sono considerati buoni, il che suggerisce una preoccupazione limitata per questi gas. Anche il contenuto di ozono è discreto, tipico di molte aree urbane, e non dovrebbe creare problemi seri per le attività quotidiane. Queste condizioni favoriscono uno stile di vita all'aria aperta, anche se è prudente per i gruppi sensibili tenersi informati sulle fluttuazioni occasionali.
Descrizioni delle città
Come arrivare
Susegana è raggiungibile con l'autostrada A27, che la collega comodamente a Treviso e Venezia. La città vanta anche una stazione ferroviaria, fondata nel 1913, sulla linea Venezia-Udine, che facilita i collegamenti regionali. I servizi di autobus locali migliorano ulteriormente la connettività, rendendo la navigazione attraverso Susegana e i suoi dintorni semplice per residenti e visitatori.
Come muoversi
La navigazione a Susegana è semplice grazie alle sue dimensioni compatte di 44 km². Le opzioni di trasporto pubblico e gli spostamenti in auto attraverso i pittoreschi paesaggi vinicoli offrono efficienza e svago. I visitatori possono esplorare la zona facilmente, beneficiando di strade ben collegate e di servizi di trasporto locale.
Cucina locale
A Susegana, l'offerta culinaria riflette sottilmente la ricchezza agricola della regione Veneto, abbracciando la semplicità e la tradizione. Gli ospiti possono gustare piatti a base del rinomato radicchio di Treviso, che conferisce una croccantezza amara alla cucina locale. Una serie di proposte a base di polenta, completate da salumi e formaggi cremosi, mostra il fascino rustico della cucina di campagna. Il Prosecco, prodotto localmente, eleva ogni pasto con il suo tocco effervescente. Le verdure di stagione e i legumi costituiscono la spina dorsale dei pasti quotidiani, cucinati in modo semplice per esaltarne i sapori naturali. Questa cucina è una testimonianza dell'armonioso connubio tra il patrimonio culturale della zona e la terra fertile che la sostiene.
Aree verdi e parchi
Susegana offre a residenti e visitatori diverse aree verdi all'interno dei suoi confini, fornendo un mix di bellezza naturale e opportunità ricreative. In mezzo al fascino storico della zona, questi spazi verdi fungono da luoghi ideali per il relax e le attività di svago. In particolare, i parchi, curati in modo meticoloso, sono dotati di percorsi pedonali e aree gioco che si rivolgono sia agli adulti che ai bambini. Svolgono un ruolo cruciale non solo nel migliorare l'attrattiva visiva di Susegana, ma anche nel promuovere la sostenibilità ambientale e il benessere della comunità. Queste aree sono fondamentali per i picnic del fine settimana, per le passeggiate serene o semplicemente per sfuggire alla frenesia urbana.
Pro
I servizi limitati rivolti specificamente agli espatriati possono influire sulla comodità e sull'ambientamento. Il numero ridotto di scuole internazionali e le limitate opportunità di carriera nelle aziende globali potrebbero rappresentare una sfida. Le barriere linguistiche, dato l'uso dominante dell'italiano, richiedono un impegno nell'apprendimento della lingua per una più agevole integrazione.
Cons
I servizi limitati rivolti specificamente agli espatriati possono influire sulla comodità e sull'ambientamento. Il numero ridotto di scuole internazionali e le limitate opportunità di carriera nelle aziende globali potrebbero rappresentare una sfida. Le barriere linguistiche, dato l'uso dominante dell'italiano, richiedono un impegno nell'apprendimento della lingua per una più agevole integrazione.
Domande frequenti
**D: Com'è vivere a Susegana per gli espatriati?
R: Susegana offre un ambiente tranquillo e allo stesso tempo vivace, in equilibrio tra siti storici come il Castello di San Salvatore e servizi moderni. La presenza di spazi verdi e la rinomata produzione di Prosecco della zona ne accrescono il fascino.
**D: Quanto sono convenienti i trasporti a Susegana?
R: La città è ben servita dall'autostrada A27 e vanta una stazione ferroviaria sulla linea Venezia-Udine, fondata nel 1913. Anche gli autobus locali migliorano la connettività, rendendo gli spostamenti locali e regionali abbastanza agevoli.
**D: Ci sono strutture educative adatte alle famiglie di espatriati?
R: Sebbene Susegana offra opportunità educative, le famiglie di espatriati potrebbero trovare opzioni limitate per quanto riguarda l'istruzione internazionale. I potenziali residenti potrebbero dover guardare alle città più grandi per trovare strutture educative più diversificate.
**D: Quali sono le opportunità di svago a Susegana?
R: La città ospita diversi parchi con percorsi pedonali e aree gioco, ideali per le gite in famiglia e le attività di svago. I suoi paesaggi panoramici offrono uno scenario perfetto per le attività all'aperto.
**Q: Cosa potrebbe essere impegnativo nel trasferirsi a Susegana?
R: I nuovi arrivati potrebbero trovarsi di fronte a sfide come la mancanza di servizi specifici per gli espatriati e le potenziali barriere linguistiche, dato che l'italiano è la lingua predominante. L'adattamento alla cultura e alla lingua locale è essenziale per una buona integrazione.
Messaggi correlati
Altre domande su Susegana ? Chiedete a Magic AI.
Il nostro innovativo assistente AI è pronto ad aiutarvi. Provatelo gratuitamente qui: