Treviso
Una città circondata da antiche mura dal fascino medievale, nota per i suoi corsi d'acqua e il suo fascino tranquillo. Famosa per il Prosecco e il radicchio, offre una ricca storia e comfort moderni.
Treviso- Informazioni chiave
Treviso è una città situata nell'Italia nord-orientale, nota per i suoi edifici medievali in mattoni e racchiusa da antiche mura in pietra che risalgono alle sue fondamenta romane. Il cuore di Treviso è caratterizzato da vie d'acqua, che riecheggiano il carisma della vicina Venezia, ma con un fascino più tranquillo e intimo. Le sue strade tortuose conducono a piazze pubbliche decorate come Piazza dei Signori, che ospita un vivace mercato ed è incorniciata da eleganti palazzi. Notevole è la scena culinaria di Treviso, famosa soprattutto per la produzione del Prosecco e del radicchio. La città ha una notevole importanza storica, testimoniata dalla ben conservata San Nicolò, una chiesa del XIV secolo che ospita impressionanti affreschi e il Museo di Santa Caterina, che espone opere d'arte religiosa e reperti archeologici. Treviso è una porta accessibile per esplorare la regione del Veneto, offrendo una miscela di ricchezza storica e comfort moderni in un ambiente sereno.
- Qualità della vita
- Qualità dell'infrastruttura
- Qualità dell'economia
- Regione
- Elevazione
- Popolazione
- Popolazione reale (fascia 5 km)
- Descrizione del clima
- Valutazione della qualità dell'aria
- Velocità di download media (Mbps) / Velocità di upload media (Mbps)
- Pedonabilità
- Disponibilità di alloggi
Demografia di Treviso
Popolazione
Popolazione reale (fascia 5 km)
Rapporto nascita/morte Percentile
Esempio: Percentile basso (vicino allo 0): La località ha un rapporto nascite/morti relativamente basso rispetto ad altre in Italia. Percentile medio (circa 0,5): La località ha un rapporto di natalità/mortalità medio. Percentile alto (vicino a 1): La località ha un rapporto nascita/morte relativamente alto rispetto alle altre.
Popolazione Fonte dei dati
ISTAT, 2023
Totale turisti (2023)
Indice di turisticità (2023)
Reddito pro capite (2023)
Classifica dei redditi in Italia (2023)
303 su 7901
Infrastrutture e connettività
Aeroporto più vicino
Aeroporto di Treviso
Tempo di percorrenza per l'aeroporto
Distanza dalla spiaggia più vicina
Distanza dai principali aeroporti
Infrastrutture e servizi
PDI 10km 30km
Tipo_POI | 10 km | 30 km |
---|---|---|
Negozi di riparazione auto | 278 | 1.537 |
Bar | 189 | 1.299 |
Caffè | 124 | 594 |
Cinema | 7 | 47 |
Dentisti | 53 | 220 |
Campi da golf | 4 | 11 |
Palestre | 98 | 439 |
Sentieri escursionistici | 13 | 93 |
Siti storici | 35 | 241 |
Ospedali | 13 | 46 |
Biblioteche | 12 | 65 |
Musei | 20 | 121 |
Parchi | 55 | 167 |
Farmacie | 46 | 234 |
Ristoranti | 210 | 1.219 |
Centri commerciali | 22 | 137 |
Terme | 162 | 1.017 |
Supermercati | 93 | 511 |
Entro 10 km
Sanità e sicurezza
Nome dell'ospedale più vicino
Ospedale Ca' Foncello-P. Socco
Zona sismica (rischio di terremoti)
Rischio sismico moderato
Tasso di incidenti stradali per 10k abitanti
Indice dei prezzi delle assicurazioni auto
Mercato immobiliare e delle abitazioni
Disponibilità di alloggi
Alto
Prezzi degli immobili al m²
Connettività e accesso digitale
Descrizione della pedonabilità
Il paradiso dei camminatori
Velocità di download media (Mbps)
203
Velocità di download veloce (Mbps)
269
Velocità di download lenta (Mbps)
137
Istruzione
Classifica delle scuole medie (tutti i criteri)
Fondo 50%
Classifica media delle scuole (test standardizzati)
Top 50%
Conteggi della scuola
Città | Scuole primarie | Asili nido | Scuole complete | Scuole medio-alte | Licei scientifici | Scuole tecniche commerciali | Licei classici | Scuole tecniche industriali | Istituti di istruzione superiore |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Treviso | 25 | 9 | 5 | 5 | 1 | 1 | 1 | 2 | 3 |
Clima e tempo
Precipitazioni
Un po' alto (61°-70° percentile)
Il sole
Media (41°-50° percentile)
Nevicata
Sotto la media (31°-40° percentile)
Temperatura annuale minima (°C)
-0.4
Temperatura massima annuale (°C)
28.5
Descrizione del clima
Treviso, Italia, offre un clima che bilancia giornate limpide e soleggiate con periodiche precipitazioni durante tutto l'anno. Gli inverni possono occasionalmente essere caratterizzati da nevicate, che creano scenari pittoreschi anche se di breve durata. Le estati a Treviso sono piacevolmente calde, ma non soffocanti, mentre le notti rimangono fresche, il che aumenta il comfort sia per gli abitanti che per gli stranieri. La mite temperatura media annuale assicura che il tempo sia raramente estremo, rendendola una destinazione ideale per i pensionati che desiderano godersi le giornate in un ambiente temperato. Nel complesso, il clima di Treviso contribuisce positivamente al suo fascino, offrendo ai residenti un ambiente confortevole tutto l'anno, senza drastici cambiamenti climatici.
Grafico della temperatura annuale (Min)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temp. min. gen. | Temperatura minima Feb | Temperatura minima Mar | Temp. min. apr. | Temperatura minima maggio | Temp min giu | Temperatura minima luglio | Temperatura minima agosto | Temp. min. sett. | Temp. min. ott. | Temperatura minima Nov | Temperatura minima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Treviso | -0,40 | 1,10 | 3,90 | 8,20 | 11,90 | 16,60 | 18,90 | 18,60 | 14,90 | 10,50 | 6,00 | 0,40 |
Grafico della temperatura annuale (max)
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Temperatura massima gennaio | Temperatura massima Feb | Temperatura massima Mar | Temperatura massima Apr | Temperatura massima maggio | Temperatura massima giu | Temperatura massima luglio | Temperatura massima agosto | Temperatura massima Sep | Temperatura massima ott. | Temperatura massima Nov | Temperatura massima Dec |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Treviso | 7,1 | 8,90 | 13,60 | 17,80 | 21,00 | 26,00 | 28,30 | 28,50 | 23,50 | 18,30 | 12,70 | 8,00 |
Giorni di sole per mese
Dati climatici forniti da Open Meteo, basati sulle medie 2010-2022.
Città | Giorni di sole % Jan | Giorni di sole % Feb | Giorni di sole % Mar | Giorni di sole % Apr | Giorni di sole % maggio | Giorni di sole % Jun | Giorni di sole % Jul | Giorni di sole % agosto | Giorni di sole % Sett. | Giorni di sole % Ott | Giorni di sole % Nov | Giorni di sole % Dic |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Treviso | 45 | 38 | 53 | 52 | 57 | 64 | 68 | 69 | 54 | 39 | 34 | 49 |
Ambiente e qualità dell'aria
Classificazioni
PM10
Fiera
PM2,5
Fiera
NO2
Buono
SO2
Buono
O₃
Fiera
Valutazione della qualità dell'aria
Descrizione della qualità dell'aria
A Treviso, in Italia, la qualità dell'aria è in genere più pulita, per chi cerca un ambiente di vita più sano. La città registra livelli moderati di particolato, con PM10 e PM2,5 presenti a livelli che non allarmano ma suggeriscono un margine di miglioramento. La buona notizia è che gli ossidi di azoto e di zolfo rimangono in gran parte in concentrazioni inferiori, a testimonianza di un minore impatto industriale sull'aria respirabile della città. Le fluttuazioni stagionali possono influenzare i valori dell'ozono, che in genere si attestano su valori discreti. Per i pensionati o gli espatriati che prendono in considerazione Treviso, le condizioni atmosferiche favoriscono uno stile di vita attivo e all'aria aperta in mezzo al suo fascino storico.
Descrizioni delle città
Come arrivare
Treviso è raggiungibile tramite il suo aeroporto dedicato, a soli tre chilometri dal centro città, che offre voli prevalentemente in Europa. La città è servita anche dal treno, con linee dirette che la collegano a Venezia e oltre, ed è efficacemente collegata su strada all'autostrada A27.
Come muoversi
La navigazione a Treviso è facilitata da strade ben tenute, che collegano i principali quartieri in modo efficiente. Le opzioni di trasporto pubblico sono prontamente disponibili, assicurando che i visitatori e i residenti possano raggiungere comodamente le loro destinazioni senza bisogno di veicoli personali. Le dimensioni compatte della città incoraggiano gli spostamenti a piedi e in bicicletta.
Cucina locale
Treviso, spesso messa in ombra dalla vicina Venezia, vanta una tavolozza culinaria che fonde elegantemente la tradizione con una ricca offerta agricola. Famosa per il suo radicchio rosso, un tipo di lattuga rossa che arricchisce i piatti di colore e sapore, la regione eccelle anche nella produzione di Prosecco, un vino bianco effervescente perfetto per qualsiasi celebrazione. I menu locali propongono spesso il risotto al radicchio, a dimostrazione della versatilità di questa coltura. Come dessert, il tiramisù, che si dice sia nato qui, offre un finale delizioso con i suoi strati di savoiardi imbevuti di caffè espresso e crema al mascarpone. Questi piatti, radicati nella fertile pianura veneta, riflettono la semplicità e la freschezza proprie della cucina italiana.
Aree verdi e parchi
Treviso offre a residenti e visitatori numerosi spazi sereni per il relax e la ricreazione. Via Calmaggiore, un importante viale costeggiato da alberi rigogliosi, conduce a diversi giardini e parchi pubblici ben curati, offrendo una fuga nel verde nel cuore della città. Queste aree sono ideali per passeggiate tranquille, jogging o semplicemente per godersi un momento di tranquillità lontano dal caos urbano. Riflettendo l'impegno della città per la sostenibilità e la qualità della vita, questi parchi ospitano anche diversi eventi culturali durante l'anno, rendendoli centrali per la vita della comunità e le attività familiari a Treviso.
Pro
Le limitate opportunità di lavoro possono mettere in difficoltà gli espatriati, in particolare quelli che non conoscono l'italiano. Sebbene Treviso mantenga un fascino storico, l'innovazione e l'espansione commerciale procedono lentamente. Sebbene la città sia collegata in modo efficiente, le opzioni di trasporto pubblico potrebbero essere inadeguate a tarda notte o nei fine settimana. Inoltre, gli espatriati potrebbero trovare i costi degli affitti relativamente alti rispetto ai salari locali.
Cons
Le limitate opportunità di lavoro possono mettere in difficoltà gli espatriati, in particolare quelli che non conoscono l'italiano. Sebbene Treviso mantenga un fascino storico, l'innovazione e l'espansione commerciale procedono lentamente. Sebbene la città sia collegata in modo efficiente, le opzioni di trasporto pubblico potrebbero essere inadeguate a tarda notte o nei fine settimana. Inoltre, gli espatriati potrebbero trovare i costi degli affitti relativamente alti rispetto ai salari locali.
Domande frequenti
**Quali sono le opzioni di trasporto disponibili a Treviso? ** Treviso offre un'efficace connettività grazie al proprio aeroporto a soli tre chilometri dal centro città, che serve principalmente destinazioni europee. Inoltre, la città dispone di una stazione ferroviaria con collegamenti diretti con Venezia e oltre ed è ben collegata all'autostrada A27. All'interno della città, i trasporti pubblici, insieme a strade ben pianificate, facilitano la navigazione, completata da piste ciclabili e strade percorribili a piedi.
**Treviso è nota per il suo fascino storico, immersa in una cultura che risale all'epoca romana. La città è compatta e favorisce uno stile di vita pedonale. I residenti possono usufruire di numerosi parchi lussureggianti, ideali per le attività di svago e che ospitano vari eventi culturali, a testimonianza del forte spirito comunitario di Treviso.
**Il mercato del lavoro a Treviso può presentare delle difficoltà per gli espatriati, in particolare per quelli che non conoscono bene l'italiano. Il costo della vita, in particolare i prezzi degli affitti, può sembrare elevato rispetto agli stipendi locali.
**Quanto è significativo il patrimonio storico di Treviso? ** Treviso si distingue per un ricco patrimonio storico (risalente alle sue fondamenta romane) che si è evoluto sotto varie influenze nel corso dei secoli. Dalle fortificazioni medievali all'architettura in stile veneziano, la città offre una ricchezza culturale che continua ad attrarre gli appassionati di storia e arte.
Messaggi correlati
Altre domande su Treviso ? Chiedete a Magic AI.
Il nostro innovativo assistente AI è pronto ad aiutarvi. Provatelo gratuitamente qui: