Venezia è magica, non c'è dubbio. Ma a volte, dopo aver navigato tra i canali e le piazze affollate, potreste desiderare un cambiamento di ritmo. Per vostra fortuna, il Veneto offre molte gemme nascoste, tutte raggiungibili in un'ora di macchina. Dalle città medievali alle fughe tranquille, ecco cinque luoghi indimenticabili da esplorare.
1. Treviso: Dove i canali incontrano la calma
Pensate a Treviso come Venezia senza la folla. Anche questa incantevole città ha i canali, ma sono accompagnati da vibrazioni pittoresche piuttosto che da ingorghi di gondole. Passeggiate lungo le sue strade acciottolate, sorseggiate uno spritz in Piazza dei Signori o concedetevi una fetta di tiramisù - il dolce è nato qui, dopotutto! L'eleganza rilassata di Treviso la rende il luogo perfetto per rilassarsi dopo la frenesia veneziana.
2. Padova: Il pensatoio del Veneto
Avete voglia di un po' di cibo per il cervello? Padova vanta la seconda università più antica d'Italia e ha una palpabile aria di erudizione. Visitate l'ipnotica Cappella degli Scrovegni, dove gli affreschi di Giotto spuntano praticamente dalle pareti. Poi, passeggiate per il Prato della Valle, la piazza più grande d'Europa (tecnicamente un'ellisse, ma chi la conta?). Se vedete qualcuno che viene spogliato e ricoperto di farina, non chiamate la polizia: fa solo parte della bizzarra tradizione di laurea della città. Prima di rientrare, fate un salto al Café Pedrocchi per un "caffè senza porte", in omaggio alla sua storia di rifugio intellettuale 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
3. I Colli Euganei: Il gemello segreto della Toscana
Vigneti ondulati, terme e villaggi addormentati: sembra la Toscana, vero? Ma i Colli Euganei si trovano proprio qui, a Veneto. Fate un salto ad Arqua Petrarca, un pittoresco villaggio dove visse (e morì) il poeta Petrarca. Oppure, concedetevi un bagno ad Abano Terme, città famosa per le sue acque ricche di minerali. Per finire, fate un'escursione in una trattoria in cima alla collina per godere di una vista mozzafiato e di un momento di pace.
4. Bassano del Grappa: ponte, grappa e panorami mozzafiato
Bassano del Grappa è una festa per gli occhi e per il palato. Il suo iconico ponte di legno, il Ponte degli Alpini, offre una vista mozzafiato sul fiume e sulle montagne circostanti. Ma siamo onesti: siete qui per la grappa. Questa potente acquavite viene distillata dalla vinaccia e la città ha imparato l'arte. Visitate il Museo della Grappa Poli e dirigetevi verso Nardini per un sorso (o tre) e godetevi la vista del ponte.
5. Chioggia: Venezia, ma più reale
Soprannominata "Piccola Venezia", Chioggia
Chioggia è una delle mie preferite: rilassata, divertente e affascinante senza sforzo. I suoi canali sono costeggiati da vivaci barche da pesca, non da gondole, che le conferiscono un'autenticità da città operaia. Passeggiate per le sue incantevoli strade, dove gli edifici dai colori pastello sembrano da cartolina, e tuffatevi nel vivace mercato del pesce: è uno spettacolo tanto quanto un luogo dove fare acquisti. Dopo esservi immersi nell'atmosfera, fermatevi in una trattoria sul porto per un piatto di spaghetti alle vongole Il pesce è incredibilmente fresco, l'atmosfera è accogliente e, soprattutto, è lontano dalle solite folle di turisti.
Esplorare Vicenza: Una sinfonia di architettura, cucina e storia
Pensieri finali
Non è necessario allontanarsi molto da Venezia per provare qualcosa di diverso. Che si tratti di rilassarsi nelle acque termali, di sorseggiare grappa accanto a un vecchio ponte o di ammirare antichi affreschi, questi luoghi offrono una pausa rinfrescante dal brusio della città.
Leggi il prossimo: Ville storiche del Veneto: storia, visite e acquisti
È stato utile?
Ottimo lavoro! Si prega di dare un feedback positivo
Come possiamo migliorare questo post? Per favore, aiutateci.